Regione Piemonte (Apre il link in una nuova scheda) Provincia del Verbano Cusio Ossola (Apre il link in una nuova scheda)

A chi è rivolto

Ai Cittadini ed ai tecnici che intendono verificare la zonizzazione urbanistica di una determinata porzione di territorio comunale.

Descrizione

Descrizione
È ormai riconosciuto da gran parte della letteratura che nelle motivazioni centrali (ratio legis) della Legge Quadro per il settore dell'Urbanistica emanata nel 1942, il legislatore aveva impostato la questione della pianificazione territoriale di livello comunale immaginandone lo svolgimento su un doppio binario di inquadramento generale e di sviluppo nel particolare.

Le interpretazioni applicative offerte da una prassi urbanistica ormai pluridecennale hanno di fatto svuotato i Piani Regolatori Generali Comunali (P.R.G.C.) della loro valenza di strumenti "generali", qualificandoli gradualmente come riferimento-cardine (e pressoché unico) per il governo del territorio, forzandoli ad arrivare a prevedere al loro interno discipline di dettaglio.

Il P.R.G.C. è così divenuto uno strumento di "efficacia diretta" sui suoli e sul patrimonio edilizio, caratterizzandosi come rigido e prescrittivo nel suo apparato normativo oltre che vincolante nei confronti dei Piani Attuativi e di Settore che avrebbero dovuto occuparsi proprio del dettagliamento della pianificazione.

In un simile contesto, la L.R. n° 56/77 del Piemonte si è riproposta di riportare la pianificazione urbanistica comunale alla sua logica originaria, introducendo una decisa articolazione del P.R.G.

Norme di riferimento
Legge n.1150/42
Legge Regionale n.56/77
Delibera di C.C. n.27 del 20.08.2002
Deliberazione di G.R. n. 7-8840 del 31.03.2003

Varianti
V1 - V2 - V3 - V4 - V5 - V6 - V7 - V8(strutturale) - V9 - V10 - V11 - V12 - V13 - V14 - V15 - V16 - V17 - V18 (R.I.R. iter in corso) - V19 - V20 - V21 -V22 - V23 (in itinere) - V24 - V24bis - V25 - V26 - V27 (in redazione) - V28 (vigente)

I Progettisti
Il P.R.G.C. e le varianti V1, V2, V18, V23, V24 e V26 sono redatte dallo Studio di Progettazione Architetti Luigi BOVIO e Milena GIBRONI di Domodossola (VB)
Le varianti V25, V27 e V28 sono redatte dallo Studio di Progettazione FALCIOLA di Domodossola (VB)
mentre tutte le varianti altre varianti sono state redatte dal Servizio Gestione del Territorio nella persona dell'Arch. Simone GIOVANNA.

Come fare

E' possibile visionare gli elaborati grafici e la documentazione allegata

Cosa serve

Non è necessario nessun adempimento particolare

Cosa si ottiene

Si ottengono informazioni consultando la documentazione qui presente

Tempi e scadenze

Non ci sono tempistiche o scadenze da rispettare per la consultazione

Costi

Non ci sono costi da sostenere

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Urbanistica

Prenota un appuntamento tramite lo Sportello Virtuale in modalità remota oppure presentati presso gli Uffici

Prenota un appuntamento (Apre il link in una nuova scheda)

Ulteriori informazioni

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Condizioni del Servizio.pdf [.pdf 738,01 Kb - 10/11/2023 - 22/11/2023]

Contatti

Urbanistica

via Guglielmo Marconi n. 21 - Piano Primo - Villadossola

0324.501430
0324.501435
0324.501437
0324.501438
Responsabile: 0324.501436

urbanistica@comune.villadossola.vb.it

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Documenti - Normativa

Modulistica

Procedimenti amministrativi

Regolamenti

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 15/05/2025 09:29:12

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)