Regione Piemonte (Apre il link in una nuova scheda) Provincia del Verbano Cusio Ossola (Apre il link in una nuova scheda)

A chi è rivolto

A tutta la cittadinanza della Provincia del Verbano - Cusio - Ossola

Descrizione

Il servizio di biblioteca, secondo quanto stabilito dalla Legge Regionale n. 78/1978, ha lo scopo di:
1) facilitare la diffusione dell'informazione e promuovere lo sviluppo culturale dei cittadini, nel rispetto della pluralità delle opinioni;
2) contribuire allo sviluppo dell'educazione democratica e della formazione intellettuale e civile della popolazione;
3) stimolare e organizzare l'attività di educazione permanente;
4) favorire l'attuazione del diritto allo studio;
5) garantire la tutela e il godimento pubblico del materiale bibliografico, dei documenti e degli oggetti di valore storico e culturale facenti parte del patrimonio della biblioteca e incrementare tale patrimonio attraverso il reperimento e l'acquisizione di opere manoscritte o a stampa;
6) acquisire e conservare testi e documenti di interesse locale, adottare iniziative per diffondere la conoscenza della storia e delle tradizioni locali.
Il Comune di Villadossola recepisce e fa proprio il Manifesto Unesco sulle biblioteche pubbliche. Il servizio di biblioteca è gestito dal Comune di Villadossola mediante i propri uffici.

Come fare

Il cittadino può accedere al Servizio Biblioteca  previa iscrizione compilando un apposito modello.

Cosa serve

La Biblioteca del Comune di Villadossola, denominata “Biblioteca Civica Armando Tami”, è un servizio pubblico finalizzato a:
- facilitare l’accesso all’informazione e alla cultura,
- ordinare, conservare e rinnovare le raccolte documentarie, che costituiscono testimonianza di civiltà e strumenti per l’accesso alla conoscenza.
In particolare, il servizio di biblioteca, secondo quanto stabilito dalla Legge Regionale n. 78/1978, ha lo scopo di:
1) facilitare la diffusione dell'informazione e promuovere lo sviluppo culturale dei cittadini, nel rispetto della pluralità delle opinioni;
2) contribuire allo sviluppo dell'educazione democratica e della formazione intellettuale e civile della popolazione;
3) stimolare e organizzare l'attività di educazione permanente;
4) favorire l'attuazione del diritto allo studio;
5) garantire la tutela e il godimento pubblico del materiale bibliografico, dei documenti e degli oggetti di valore storico e culturale facenti parte del patrimonio della biblioteca e incrementare tale patrimonio attraverso il reperimento e l'acquisizione di opere manoscritte o a stampa;
6) acquisire e conservare testi e documenti di interesse locale, adottare iniziative per diffondere la conoscenza della storia e delle tradizioni locali.
 

Cosa si ottiene

La biblioteca, quale centro di promozione culturale e di diffusione della conoscenza, opera in collaborazione con le altre istituzioni educative, culturali e del tempo libero presenti sul territorio, individuando nella cooperazione il proprio modo ordinario di funzionamento.
La biblioteca eroga i servizi di:
- orientamento e reference;
- consultazione sul posto;
- prestito;
- prestito interbibliotecario;


Tempi e scadenze

Il libro in prestito può essere tenuto per 30 giorni.

Costi

Il Servizio del prestito dei libri è gratuito.

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Biblioteca civica

Ulteriori informazioni

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Regolamento Biblioteca (2).pdf [.pdf 48,11 Kb - 12/10/2023]

Contatti

Biblioteca civica

presso il Comune di Villadossola" - Via Marconi, 21 - Villadossola

0324.501407

villadossola@bibliotechevco.it

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Modulistica

Regolamenti

Informative privacy servizi

Informativa sul trattamento dei dati personali ammissione al prestito libri

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 03/07/2025 14:58:46

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)