Descrizione
presso LA SALA CONSILIARE DEL COMUNE DI VILLADOSSOLA ALLE ORE 21.00 INCONTRO-DIBATTITO CON LUISA MORGANTINI VICE PRESIDENTE PARLAMENTO EUROPEO E DON RENATO SACCO ESPONENTE DI PAX CHRISTI MODERATORE DELLA SERATA RENATO BALDUCCI -
Dal 26 dicembre al 3 gennaio 2008, 45 persone della società civile italiana hanno visitato il Territorio Occupato Palestinese e Israele in un viaggio di solidarietà e conoscenza organizzato da Luisa Morgantini, Vice Presidente del Parlamento Europeo, e dall’Associazione per la Pace.
Il documentario, interamente girato e montato da Claudio Cutarelli, con la collaborazione di Francesca Cutarelli, è basato su questa esperienza straordinaria che vuole andare al di là degli stereotipi, grazie all’ascolto di quei Palestinesi e Israeliani che si battono insieme ogni giorno contro la logica del nemico.
Della durata di 50 minuti il documentario è diviso in otto capitoli (Muro; Territorio Occupato; Resistenza Non-violenta; Dentro Israele; 20 anni delle Donne in Nero; Bassam e Elik: Combattenti per la Pace; Hebron; Frammenti di speranza) durante i quali si avvicenderanno interviste a figure istituzionali quali il Premier palestinese Salam Fayyad a quelle dei molti Palestinesi, Israeliani e internazionali che resistono in modo non-violento all'occupazione militare israeliana battendosi quotidianamente per i diritti di tutte e tutti e per una pace giusta.
Lo scopo del film è di raccontare, testimoniare e ringraziare chi, malgrado decenni di conflitto e violenze, continua ad essere FRAMMENTI DI SPERANZA.
Dal 26 dicembre al 3 gennaio 2008, 45 persone della società civile italiana hanno visitato il Territorio Occupato Palestinese e Israele in un viaggio di solidarietà e conoscenza organizzato da Luisa Morgantini, Vice Presidente del Parlamento Europeo, e dall’Associazione per la Pace.
Il documentario, interamente girato e montato da Claudio Cutarelli, con la collaborazione di Francesca Cutarelli, è basato su questa esperienza straordinaria che vuole andare al di là degli stereotipi, grazie all’ascolto di quei Palestinesi e Israeliani che si battono insieme ogni giorno contro la logica del nemico.
Della durata di 50 minuti il documentario è diviso in otto capitoli (Muro; Territorio Occupato; Resistenza Non-violenta; Dentro Israele; 20 anni delle Donne in Nero; Bassam e Elik: Combattenti per la Pace; Hebron; Frammenti di speranza) durante i quali si avvicenderanno interviste a figure istituzionali quali il Premier palestinese Salam Fayyad a quelle dei molti Palestinesi, Israeliani e internazionali che resistono in modo non-violento all'occupazione militare israeliana battendosi quotidianamente per i diritti di tutte e tutti e per una pace giusta.
Lo scopo del film è di raccontare, testimoniare e ringraziare chi, malgrado decenni di conflitto e violenze, continua ad essere FRAMMENTI DI SPERANZA.
Costo
Gratuito
Allegati
Documenti
Contatti
Nome | Descrizione |
---|---|
municipio@comune.villadossola.vb.it | |
Telefono | 0324.501411 |
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?