Regione Piemonte (Apre il link in una nuova scheda) Provincia del Verbano Cusio Ossola (Apre il link in una nuova scheda)

Dettagli

Misura: 2.2.3

Missione M1 - Digitalizzazione, innovazione, competitività, cultura e turismo
Componente M1 C1 Digitalizzazione, innovazione e sicurezza nella PA
Ambito di intervento M1 C1 2. Modernizzazione della PA
Investimento 2.2 "Task force digitalizzazione, monitoraggio e performance"

Descrizione

Il predetto contributo, è destinato a finanziare in particolare l’adeguamento delle Piattaforme tecnologiche per l’adeguamento alle nuove specifiche tecniche di interoperabilità delle proprie componenti informatiche Enti Terzi per la gestione delle pratiche provenienti dagli Sportelli Unici per le Attività Produttive (SUAP).
Le Specifiche tecniche individuano le “Modalità telematiche di comunicazione e trasferimento dei dati tra il SUAP e i soggetti coinvolti nei procedimenti amministrativi” e hanno come oggetto l’esercizio di attività produttive e di prestazione di servizi svolte attraverso lo sportello telematico unico per le attività produttive (SUAP); definiscono i requisiti tecnici relativi all’architettura logica (c.d. Sistema Informatico degli Sportelli Unici – in breve SSU) di interoperabilità a cui i sistemi delle amministrazioni e degli enti coinvolti nei procedimenti devono risultare conformi e relativi tempi di attuazione.
Le Specifiche tecniche disciplinano in particolare i requisiti tecnici relativi alla componente Enti Terzi, introdotta dall’art. 10 dell’Allegato tecnico al D.P.R. 160/2010, con lo scopo di indicare quella componente informatica, di cui ciascuna amministrazione diversa dal SUAP e coinvolta nel procedimento amministrativo deve dotarsi per gestire le pratiche inoltrate dallo Sportello.
I tempi di adeguamento dovranno concludersi entro 270 giorni dalla pubblicazione del decreto di ammissione al finanziamento.

Il Dipartimento della Funzione Pubblica, ha emesso in data 18 aprile 2025 il Decreto di assegnazione delle risorse PNRR poste a carico della:
- Missione 1 “Digitalizzazione, innovazione, competitività, cultura e turismo”
- Componente M1C1 “Digitalizzazione, innovazione e sicurezza nella PA”
- Ambito di Intervento M1C1.2 “Modernizzazione della PA"
- Investimento 2.2 “Task force digitalizzazione, monitoraggio e performance”
- Sub-investimento 2.2.3 “Digitalizzazione delle procedure (SUAP & SUE)”
finanziate dall’Unione europea nell’ambito dell’iniziativa Next Generation EU, nei confronti del Comune di Villadossola, con finanziamento assegnato comunicato con PEC in data 06 maggio 2025, per fondi pari ad un importo di € 11.869,40.
CUP I81F25000270006

Mappa

Indirizzo: Via G. Marconi, 21, 28844 Villadossola VB, Italia
Coordinate: 46°4'4''N 8°15'36,5''E Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)

Finanziamento

Importo totale 11.869,40 €
Importo finanziamento PNRR 11.869,40 €

Atti legislativi e amministrativi

Documenti

Link

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)