Misura 2.2.3 "Digitalizzazione delle procedure (SUAP e SUE)" - Enti Terzi - Comuni (CUP I81F25000270006)
Dettagli
Misura: 2.2.3
Missione | M1 - Digitalizzazione, innovazione, competitività, cultura e turismo |
---|---|
Componente | M1 C1 Digitalizzazione, innovazione e sicurezza nella PA |
Ambito di intervento | M1 C1 2. Modernizzazione della PA |
Investimento | 2.2 "Task force digitalizzazione, monitoraggio e performance" |
Descrizione
Il predetto contributo, è destinato a finanziare in particolare l’adeguamento delle Piattaforme tecnologiche per l’adeguamento alle nuove specifiche tecniche di interoperabilità delle proprie componenti informatiche Enti Terzi per la gestione delle pratiche provenienti dagli Sportelli Unici per le Attività Produttive (SUAP).
Le Specifiche tecniche individuano le “Modalità telematiche di comunicazione e trasferimento dei dati tra il SUAP e i soggetti coinvolti nei procedimenti amministrativi” e hanno come oggetto l’esercizio di attività produttive e di prestazione di servizi svolte attraverso lo sportello telematico unico per le attività produttive (SUAP); definiscono i requisiti tecnici relativi all’architettura logica (c.d. Sistema Informatico degli Sportelli Unici – in breve SSU) di interoperabilità a cui i sistemi delle amministrazioni e degli enti coinvolti nei procedimenti devono risultare conformi e relativi tempi di attuazione.
Le Specifiche tecniche disciplinano in particolare i requisiti tecnici relativi alla componente Enti Terzi, introdotta dall’art. 10 dell’Allegato tecnico al D.P.R. 160/2010, con lo scopo di indicare quella componente informatica, di cui ciascuna amministrazione diversa dal SUAP e coinvolta nel procedimento amministrativo deve dotarsi per gestire le pratiche inoltrate dallo Sportello.
I tempi di adeguamento dovranno concludersi entro 270 giorni dalla pubblicazione del decreto di ammissione al finanziamento.
Le Specifiche tecniche individuano le “Modalità telematiche di comunicazione e trasferimento dei dati tra il SUAP e i soggetti coinvolti nei procedimenti amministrativi” e hanno come oggetto l’esercizio di attività produttive e di prestazione di servizi svolte attraverso lo sportello telematico unico per le attività produttive (SUAP); definiscono i requisiti tecnici relativi all’architettura logica (c.d. Sistema Informatico degli Sportelli Unici – in breve SSU) di interoperabilità a cui i sistemi delle amministrazioni e degli enti coinvolti nei procedimenti devono risultare conformi e relativi tempi di attuazione.
Le Specifiche tecniche disciplinano in particolare i requisiti tecnici relativi alla componente Enti Terzi, introdotta dall’art. 10 dell’Allegato tecnico al D.P.R. 160/2010, con lo scopo di indicare quella componente informatica, di cui ciascuna amministrazione diversa dal SUAP e coinvolta nel procedimento amministrativo deve dotarsi per gestire le pratiche inoltrate dallo Sportello.
I tempi di adeguamento dovranno concludersi entro 270 giorni dalla pubblicazione del decreto di ammissione al finanziamento.
Il Dipartimento della Funzione Pubblica, ha emesso in data 18 aprile 2025 il Decreto di assegnazione delle risorse PNRR poste a carico della:
- Missione 1 “Digitalizzazione, innovazione, competitività, cultura e turismo”
- Componente M1C1 “Digitalizzazione, innovazione e sicurezza nella PA”
- Ambito di Intervento M1C1.2 “Modernizzazione della PA"
- Investimento 2.2 “Task force digitalizzazione, monitoraggio e performance”
- Sub-investimento 2.2.3 “Digitalizzazione delle procedure (SUAP & SUE)”
finanziate dall’Unione europea nell’ambito dell’iniziativa Next Generation EU, nei confronti del Comune di Villadossola, con finanziamento assegnato comunicato con PEC in data 06 maggio 2025, per fondi pari ad un importo di € 11.869,40.
- Missione 1 “Digitalizzazione, innovazione, competitività, cultura e turismo”
- Componente M1C1 “Digitalizzazione, innovazione e sicurezza nella PA”
- Ambito di Intervento M1C1.2 “Modernizzazione della PA"
- Investimento 2.2 “Task force digitalizzazione, monitoraggio e performance”
- Sub-investimento 2.2.3 “Digitalizzazione delle procedure (SUAP & SUE)”
finanziate dall’Unione europea nell’ambito dell’iniziativa Next Generation EU, nei confronti del Comune di Villadossola, con finanziamento assegnato comunicato con PEC in data 06 maggio 2025, per fondi pari ad un importo di € 11.869,40.
CUP I81F25000270006
Mappa
Indirizzo: Via G. Marconi, 21, 28844 Villadossola VB, Italia
Finanziamento
Importo totale | 11.869,40 € |
---|---|
Importo finanziamento PNRR | 11.869,40 € |