Descrizione
Giovedì 2 febbraio 2023 ore 21.00
Due uomini si risvegliano nello stesso letto, hanno le mani sporche, le tasche piene di carbone e non ricordano nulla di quanto accaduto la notte precedente. Quando dal giornale apprendono della morte di una giovane carbonaia si convincono di essere stati loro a commettere l’omicidio. Per i due protagonisti, disposti a tutto pur di sfuggire alla colpa e mantenere le apparenze, non resta che far sparire ogni prova.
Un atto unico che spinge sul gran gioco del teatro e delle sue possibilità, in cui si inseriscono couplets cantati. Una vicenda fatta di tensioni che gioca con i tanti tic di oggi e mette in scena il contrasto tra come vogliamo apparire e come siamo davvero dentro la solitudine che ci attanaglia.
Un atto unico che spinge sul gran gioco del teatro e delle sue possibilità, in cui si inseriscono couplets cantati. Una vicenda fatta di tensioni che gioca con i tanti tic di oggi e mette in scena il contrasto tra come vogliamo apparire e come siamo davvero dentro la solitudine che ci attanaglia.
di Eugène-Marin Labiche
traduzione Andrée Ruth Shammah e
Giorgio Melazzi
adattamento e regia Andrée Ruth Shammah
con Massimo Dapporto,
Antonello Fassari, Susanna Marcomeni
e con Marco Balbi, Andrea Soffiantini,
Christian Pradella, Luca Cesa-Bianchi
musiche Alessandro Nidi
scene Margherita Palli
costumi Nicoletta Ceccolini
luci Camilla Piccioni
produzione Teatro Franco Parenti /
Fondazione Teatro della Toscana
traduzione Andrée Ruth Shammah e
Giorgio Melazzi
adattamento e regia Andrée Ruth Shammah
con Massimo Dapporto,
Antonello Fassari, Susanna Marcomeni
e con Marco Balbi, Andrea Soffiantini,
Christian Pradella, Luca Cesa-Bianchi
musiche Alessandro Nidi
scene Margherita Palli
costumi Nicoletta Ceccolini
luci Camilla Piccioni
produzione Teatro Franco Parenti /
Fondazione Teatro della Toscana
Allegati
Link
A cura di
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 31/01/2023 11:43:23