Descrizione
La Regione Piemonte ha predisposto la scheda allegata per informare la popolazione sulla presenza di numerose cimici presso le abitazioni e per evitare che si creino false idee su questo fastidioso ad inconsueto fenomeno stagionale.
Oltre alla già conosciuta cimice verde se ne possono trovare molte altre di colore marrone che, oltre ad arrecare gravi danni in agricoltura, stanno causando non pochi fastidi alla popolazione.
La cimice marrone non attacca l’uomo e non è vettore di malattie ma in autunno cerca ripari utili per trascorrere l’inverno e s’intrufola direttamente nelle abitazioni posandosi sui panni stesi, sulle tende, dietro i mobili e in molti altri spazi angusti.
Ulteriori informazioni nell'allegato.
Oltre alla già conosciuta cimice verde se ne possono trovare molte altre di colore marrone che, oltre ad arrecare gravi danni in agricoltura, stanno causando non pochi fastidi alla popolazione.
La cimice marrone non attacca l’uomo e non è vettore di malattie ma in autunno cerca ripari utili per trascorrere l’inverno e s’intrufola direttamente nelle abitazioni posandosi sui panni stesi, sulle tende, dietro i mobili e in molti altri spazi angusti.
Ulteriori informazioni nell'allegato.
Allegati
Documenti
A cura di
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 29/10/2018 09:38:52