Descrizione
Con la relazione del bilancio sociale 2011 si completa l’impegno di rendicontazione in modo trasparente dell’attività amministrativa.
E’ la quinta volta che viene presentato il bilancio sociale con continui arricchimenti.
Sono già stati pubblicati sul sito i bilanci sociali degli anni 2007/2008/2009/2010.
Il bilancio sociale va considerato come un “manuale di consultazione” per chi vuole:
- capire l’evoluzione demografica, con saldi negativi naturali accompagnati nel 2011 e 2012 anche da saldi migratori negativi
- approfondire il fenomeno del progressivo invecchiamento del paese ( sempre maggiori gli over 65 e sempre meno i giovani)
- analizzare la crisi occupazionale attutita dal sostegno del sistema pensionistico ( il 40,7% della popolazione è titolare di un assegno pensionistico).
Il bilancio sociale fornisce altresì informazioni sul consuntivo 2011, con gli interventi attuati nei vari settori, e spiega alcune scelte che coinvolgono aspetti ambientali.
Consultare allegato
E’ la quinta volta che viene presentato il bilancio sociale con continui arricchimenti.
Sono già stati pubblicati sul sito i bilanci sociali degli anni 2007/2008/2009/2010.
Il bilancio sociale va considerato come un “manuale di consultazione” per chi vuole:
- capire l’evoluzione demografica, con saldi negativi naturali accompagnati nel 2011 e 2012 anche da saldi migratori negativi
- approfondire il fenomeno del progressivo invecchiamento del paese ( sempre maggiori gli over 65 e sempre meno i giovani)
- analizzare la crisi occupazionale attutita dal sostegno del sistema pensionistico ( il 40,7% della popolazione è titolare di un assegno pensionistico).
Il bilancio sociale fornisce altresì informazioni sul consuntivo 2011, con gli interventi attuati nei vari settori, e spiega alcune scelte che coinvolgono aspetti ambientali.
Consultare allegato
Allegati
Documenti
A cura di
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 15/05/2015 11:35:51