Patrimonio
Patrimonio e manutenzioni
Competenze
Si occupa della manutenzione ordinaria e straordinaria del patrimonio pubblico esistente (edifici, scuole, centri culturali e civici, impianti sportivi) e di altri beni pubblici quali strade e aree verdi (manutenzione attrezzature ludiche ed impianti nelle aree pubbliche), con gestione delle convenzioni con le associazioni e le cooperative per la manutenzione del verde, sfalcio e pulizia.
Assicura una corretta progettazione, direzione dei lavori e contabilizzazione dei lavori di manutenzione.
Collabora con le società di gestione dei servizi comunali per gli interventi di manutenzione e progettazione, con particolare attenzione sugli impianti di pubblica illuminazione, coordinando il gestore (Concessionario) degli impianti.
Garantisce lo svolgimento delle operazioni cimiteriali e si occupa del decoro dei cimiteri di proprietà comunale.
Gestisce utenze Energia Elettrica, Gas Naturale, Telefonia, forniture di carburanti, acqua e calore.
Garantisce ottimale assistenza tecnica agli altri centri di costo del Comune attraverso la predisposizione di appositi piani di lavoro.
Aggiorna annualmente i beni immobili definendo i valori da attribuire annualmente, con la rilevazione patrimoniale dei beni immobili pubblici comunicando il patrimonio immobiliare, attraverso l’applicativo Patrimonio della P.A. sul Portale del Tesoro MEF.
Le molteplici attività necessarie per la manutenzione di tutto il patrimonio suddetto vengono svolte dal personale interno, composto da operai generici e da operatori specializzati nelle varie attività (autisti, muratori, falegnami, meccanici, ecc...), organizzati e coordinati dal Servizio Gestione del Territorio.
Il Servizio Manutenzione e Patrimonio si occupa anche degli aspetti legati alla corretta applicazione delle norme sulla sicurezza sul lavoro per tutto il personale comunale, sia direttamente, sia curando i rapporti con i tecnici esterni incaricati delle attività obbligatoriamente previste da detta normativa.
Dati generali
Tipo di organizzazione | Ufficio |
---|---|
Area | Servizio Gestione del Territorio |
Responsabile | Arch. Simone Giovanna |
Assessore di riferimento | Maurizio Romeggio |
Personale | Geom. Davide Ferraris Erika Gentile Geom. Alberto Pironetti Geom. Simone Prati Geom. Mattia Varioletti |
Codice univoco di fatturazione | UF4TMV |
Servizi offerti
Utilizzo Strutture Sportive
Impianti Sportivi
Censimento Impianti Sportivi
Strumenti urbanistici
Piano per l’Eliminazione delle Barriere Architettoniche (PEBA)
Approvazione Piano Eliminazione Barriere Architettoniche
Gestire la Casa
Segnalazione Guasti Acquedotto
Guasti ad Acquedotto (Acqua Novara Vco) Numero Verde 800 352 500
Sede
via Guglielmo Marconi n. 21 - Piano Primo
Contatti
Telefono |
0324.501430 0324.501433 0324.501434 0324.501435 0324.501437 0324.501438 Responsabile: 0324.501436 |
---|---|
Fax |
0324.575097 |
patrimonio@comune.villadossola.vb.it |
|
PEC |
tecnico@pec.comune.villadossola.vb.it |
Apertura al pubblico
Giorno | Orario |
---|---|
Lunedì | 9.00 - 12.30 |
Martedì | 9.00 - 12.30 |
Mercoledì | 9.00 - 12.30 |
Giovedì mattina | c h i u s o |
Giovedi pomeriggio | 16.00 - 18.00 |
Venerdì | 9.00 - 12.30 |
Ultimo aggiornamento pagina: 08/01/2025 16:04:47