Descrizione
"Il protagonista di questo irrefrenabile flusso di coscienza è un uomo che affronta la vita con una morale approssimativa, scarsa autostima ed una notevole dose di cinismo. Ad una certa età capita di tirare le somme, fare bilanci e magari scoprire di aver trascorso gran parte della propria vita proiettati in avanti e frantumati in tanti pezzi, ciascuno dei quali funzionale a salvarsi le piume.
Forse è solo per guadagnarsi il desiderio di essere visto e possibilmente amato, da chi gli sta attorno e da quel pubblico che insegue disperatamente per farlo ridere, perché come dice lui stesso, rubando la battuta di un vecchio film, in quel momento si sente speciale. Forse è giunto il momento di chiedere l’aiuto di uno psicologo da cui si è sempre rifiutato di andare, non tanto per scetticismo quanto perché da genovese l’idea di sganciare 80 euro all’ora ad un tipo che ascolta in silenzio le proprie seghe mentali gli prende un po’ male, d’altronde se Woody Allen fosse stato ligure ci saremmo persi più della metà dei suoi capolavori.
E allora capita di sentirsi dire da uno bravo: Lei è un maschio caucasico irrisolto, uno di noi insomma, che finalmente attraversa una fase trasformativa, si sfoghi. E così capita di scrivere e risalire sul palco."
Forse è solo per guadagnarsi il desiderio di essere visto e possibilmente amato, da chi gli sta attorno e da quel pubblico che insegue disperatamente per farlo ridere, perché come dice lui stesso, rubando la battuta di un vecchio film, in quel momento si sente speciale. Forse è giunto il momento di chiedere l’aiuto di uno psicologo da cui si è sempre rifiutato di andare, non tanto per scetticismo quanto perché da genovese l’idea di sganciare 80 euro all’ora ad un tipo che ascolta in silenzio le proprie seghe mentali gli prende un po’ male, d’altronde se Woody Allen fosse stato ligure ci saremmo persi più della metà dei suoi capolavori.
E allora capita di sentirsi dire da uno bravo: Lei è un maschio caucasico irrisolto, uno di noi insomma, che finalmente attraversa una fase trasformativa, si sfoghi. E così capita di scrivere e risalire sul palco."
Indirizzo
Corso Italia, 13, 28844 Villadossola VB, Italia
Mappa
Indirizzo: Corso Italia, 13, 28844 Villadossola VB, Italia
Coordinate: 46°3'57,2''N 8°15'34,4''E
Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)
Modalità di accesso
L’ingresso del teatro è al piano terreno ed è accessibile da persone con disabilità motoria.
L’accesso alla sala teatrale per le persone con disabilità motoria è fruibile nel settore balconate tramite apposito ingresso privo di barriere.
All’interno della sala teatrale è vietato consumare cibi e bevande.
Il pubblico è invitato a seguire le indicazioni del personale di sala.
É assolutamente vietato fotografare o registrare eventi, introdurre bottiglie, lattine, alcolici, ombrelli, e ogni altro oggetto contundente e pericoloso.
Gli spettatori sono invitati a spegnere i telefoni cellulari e a disattivare i dispositivi con suoneria.
Non è consentito l’accesso a posto o settore diverso da quello assegnato.
l possessore del biglietto, in quanto facente parte del pubblico, acconsente e autorizza eventuali riprese audio-video e immagini fotografiche che potrebbero essere effettuate durante, prima e dopo la manifestazione, negli spazi del teatro, per qualsiasi uso.
Ai sensi della legge 584/75 si rammenta che nei locali del Teatro non è ammesso fumare, comprese le sigarette elettroniche.
L’accesso alla sala teatrale per le persone con disabilità motoria è fruibile nel settore balconate tramite apposito ingresso privo di barriere.
All’interno della sala teatrale è vietato consumare cibi e bevande.
Il pubblico è invitato a seguire le indicazioni del personale di sala.
É assolutamente vietato fotografare o registrare eventi, introdurre bottiglie, lattine, alcolici, ombrelli, e ogni altro oggetto contundente e pericoloso.
Gli spettatori sono invitati a spegnere i telefoni cellulari e a disattivare i dispositivi con suoneria.
Non è consentito l’accesso a posto o settore diverso da quello assegnato.
l possessore del biglietto, in quanto facente parte del pubblico, acconsente e autorizza eventuali riprese audio-video e immagini fotografiche che potrebbero essere effettuate durante, prima e dopo la manifestazione, negli spazi del teatro, per qualsiasi uso.
Ai sensi della legge 584/75 si rammenta che nei locali del Teatro non è ammesso fumare, comprese le sigarette elettroniche.
Costo
A pagamento
Biglietti al link seguente (non disponibili presso l'Ufficio segreteria del Centro culturale La Fabbrica)
Organizzato da
Replay Music Management
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 16/04/2025 10:26:03