Descrizione
Il Balletto di Milano presenta la nuova e originale versione della Stagione 2025/2026 de Lo Schiaccianoci.
L’ambientazione anni ’20 con i suoi colori vivaci negli arredi e gli elegantissimi costumi sempre in stile conducono immediatamente nel clima della fiaba natalizia per eccellenza. La rivisitazione del celebre balletto di repertorio nulla toglie alla magia della storia originale poiché in questo Schiaccianoci c’è tutto quanto il pubblico si aspetta: dall’albero di Natale alla nevicata, dall’allestimento e costumi importanti alle scarpette da punta... con un pizzico di svecchiamento.
Balletto in due atti su musiche di P. I. Tchaikovsky liberamente ispirato al racconto di E.T.A. Hoffmann
Coreografia e regia di Federico Veratti
Durata: 40' primo atto e 45' secondo atto
Coreografia e regia di Federico Veratti
Durata: 40' primo atto e 45' secondo atto
Indirizzo
Corso Italia, 13, 28844 Villadossola VB, Italia
Mappa
Indirizzo: Corso Italia, 13, 28844 Villadossola VB, Italia
Coordinate: 46°3'57,2''N 8°15'34,4''E
Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)
Modalità di accesso
Sono individuati 4 posti in balconata per persone che utilizzano la sedia a ruote con relativi accompagnatori e 4 posti in balconata per persone con ridotta capacità motoria ed eventuale relativo accompagnatore, disponibili sino ad esaurimento..
Il bagno per persone con disabilità motoria o che utilizzano la sedia a ruote è situato al piano terra in prossimità dell'ingresso alla balconata sinistra.
Per motivi di agibilità le sedie a ruote non possono accedere nei settori poltronissime e poltrone.
All’interno della sala teatrale è vietato consumare cibi e bevande.
Il pubblico è invitato a seguire le indicazioni del personale di sala.
É assolutamente introdurre bottiglie, lattine, alcolici, ombrelli, e ogni altro oggetto contundente e pericoloso.
Gli spettatori sono invitati a spegnere i telefoni cellulari e a disattivare i dispositivi con suoneria.
Il pubblico acconsente e autorizza eventuali riprese audio-video e immagini fotografiche che potrebbero essere effettuate durante, prima e dopo la manifestazione, negli spazi del teatro, per qualsiasi uso.
Ai sensi della legge 584/75 si rammenta che nei locali del Teatro non è ammesso fumare, comprese le sigarette elettroniche.
Il bagno per persone con disabilità motoria o che utilizzano la sedia a ruote è situato al piano terra in prossimità dell'ingresso alla balconata sinistra.
Per motivi di agibilità le sedie a ruote non possono accedere nei settori poltronissime e poltrone.
All’interno della sala teatrale è vietato consumare cibi e bevande.
Il pubblico è invitato a seguire le indicazioni del personale di sala.
É assolutamente introdurre bottiglie, lattine, alcolici, ombrelli, e ogni altro oggetto contundente e pericoloso.
Gli spettatori sono invitati a spegnere i telefoni cellulari e a disattivare i dispositivi con suoneria.
Il pubblico acconsente e autorizza eventuali riprese audio-video e immagini fotografiche che potrebbero essere effettuate durante, prima e dopo la manifestazione, negli spazi del teatro, per qualsiasi uso.
Ai sensi della legge 584/75 si rammenta che nei locali del Teatro non è ammesso fumare, comprese le sigarette elettroniche.
Costo
A pagamento
I biglietti non sono in vendita nè prenotabili presso la Segreteria del Centro culturale "La Fabbrica" ma solo su ticketone.it
Organizzato da
Balletto di Milano
Contatti
Nome | Descrizione |
---|---|
Sito web | https://ballettodimilano.com (Apre il link in una nuova scheda) |
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 26/09/2025 14:57:44