Descrizione
“Il racconto di chi la guerra l’ha vissuta dalla parte di chi ricuce, di una persona che non è interessata ai colori degli schieramenti, ma a rimettere insieme pezzi di umanità scomposta” così Elio Germano descrive La Guerra com’è, lo spettacolo in cui è lui stesso a dare corpo e voce al romanzo di Gino Strada che racconta il suo impegno contro la guerra.
Una narrazione appassionata, necessaria e avventurosa sulle radici che hanno ispirato Gino Strada.
Una riflessione sulle conseguenze della guerra e sul diritto universale alla salute.
Una narrazione appassionata, necessaria e avventurosa sulle radici che hanno ispirato Gino Strada.
Una riflessione sulle conseguenze della guerra e sul diritto universale alla salute.
Con Elio Germano e Teho Teardo
regia Elio Germano
fonico Francesco Fazzi
disegno luci Alberto Tizzone
scene Andrea Speranza
video Gianluca Meda
tratto dal libro Una persona alla volta di Gino Strada
produzione Pierfrancesco Pisani e Isabella Borettini
regia Elio Germano
fonico Francesco Fazzi
disegno luci Alberto Tizzone
scene Andrea Speranza
video Gianluca Meda
tratto dal libro Una persona alla volta di Gino Strada
produzione Pierfrancesco Pisani e Isabella Borettini
per Infinito e Argot Produzioni
con il contributo di Regione Toscana in collaborazione con EMERGENCY
Spettacolo organizzato dalla Città di Villadossola grazie alla collaborazione della Fondazione Piemonte dal Vivo con il sostegno della Regione Piemonte e del Ministero della Cultura.
Spettacolo in abbonamento. Il programma della stagione teatrale comunale potrebbe subire variazioni.
Per restare aggiornati invitamo ad iscrivervi alla nostra newsletter (cliccare sul link riporato qui sotto).
Per restare aggiornati invitamo ad iscrivervi alla nostra newsletter (cliccare sul link riporato qui sotto).
Indirizzo
Corso Italia, 13, 28844 Villadossola VB, Italia
Mappa
Indirizzo: Corso Italia, 13, 28844 Villadossola VB, Italia
Coordinate: 46°3'57,2''N 8°15'34,4''E
Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)
Modalità di accesso
Il teatro mette a disposizione, fino ad esaurimento dei posti disponibili, 4 posti in balconata per persone che utilizzano la sedia a ruote con relativi accompagnatori e 4 posti in balconata per persone con difficoltà di deambulazione, con eventuale relativo accompagnatore.
La prenotazione dei biglietti per le persone che utilizzano la sedia a ruote o per le persone con difficoltà di deambulazione deve essere effettuata esclusivamente tramite mail all'indirizzo info@teatrolafabbrica.com inviando idonea documentazione e specificando se dotati di sedia a ruote.
Il bagno per persone con disabilità motoria e che utilizzano la sedia a ruote è situato al piano terra in prossimità dell'ingresso alla balconata sinistra.
Per motivi di agibilità le sedie a ruote non possono accedere nei settori poltronissime e poltrone.
All’interno della sala teatrale è vietato consumare cibi e bevande.
Il pubblico è invitato a seguire le indicazioni del personale di sala.
É assolutamente introdurre bottiglie, lattine, alcolici, ombrelli, e ogni altro oggetto contundente e pericoloso.
Gli spettatori sono invitati a spegnere i telefoni cellulari e a disattivare i dispositivi con suoneria.
Il pubblico acconsente e autorizza eventuali riprese audio-video e immagini fotografiche che potrebbero essere effettuate durante, prima e dopo la manifestazione, negli spazi del teatro, per qualsiasi uso.
Ai sensi della legge 584/75 si rammenta che nei locali del Teatro non è ammesso fumare, comprese le sigarette elettroniche.
La prenotazione dei biglietti per le persone che utilizzano la sedia a ruote o per le persone con difficoltà di deambulazione deve essere effettuata esclusivamente tramite mail all'indirizzo info@teatrolafabbrica.com inviando idonea documentazione e specificando se dotati di sedia a ruote.
Il bagno per persone con disabilità motoria e che utilizzano la sedia a ruote è situato al piano terra in prossimità dell'ingresso alla balconata sinistra.
Per motivi di agibilità le sedie a ruote non possono accedere nei settori poltronissime e poltrone.
All’interno della sala teatrale è vietato consumare cibi e bevande.
Il pubblico è invitato a seguire le indicazioni del personale di sala.
É assolutamente introdurre bottiglie, lattine, alcolici, ombrelli, e ogni altro oggetto contundente e pericoloso.
Gli spettatori sono invitati a spegnere i telefoni cellulari e a disattivare i dispositivi con suoneria.
Il pubblico acconsente e autorizza eventuali riprese audio-video e immagini fotografiche che potrebbero essere effettuate durante, prima e dopo la manifestazione, negli spazi del teatro, per qualsiasi uso.
Ai sensi della legge 584/75 si rammenta che nei locali del Teatro non è ammesso fumare, comprese le sigarette elettroniche.
Costo
A pagamento
Spettacolo in abbonamento.
ABBONAMENTI:
Poltronissima (File a, b, c, d, e, f, g, l, m, n, o, p) intero € 200 | ridotto* € 190
Poltrona e balconate (File h, i, q, r, s, t, v, x, y) e balconate intero € 190 € | ridotto* € 185
Gradinate intero € 170 | ridotto* € 165
*ridotti under 24, over 65, dipendenti del Comune di Villadossola e delle Società Vinavil, Aedes e Farmacia Cortese, i residenti nel Comune di Villadossola, i possessori dell’Abbonamento Musei Piemonte e Valle d’Aosta, tesserati FAI, abbonati alle stagioni teatrali di Piemonte dal Vivo 25/26,i possessori CartaEffe Feltrinelli, i possessori di disability card con necessitàdi accompagnamento e relativo accompagnatore.
Conferme posti della stagione 2024/25:
dal 15 settembre al 10 ottobre presso la biglietteria dal lunedì al venerdì ore 9-12:30 e giovedì pomeriggio ore 15-18.
Spostamenti abbonati 2024/25 su posti liberi:
dal 14 al 16 ottobre presso la biglietteria dal martedì al giovedì ore 10-12 e giovedì ore 15-18.
Nuovi abbonamenti:
dal 21 ottobre al 5 novembre presso la biglietteria dal martedì al giovedì ore 10-12 e giovedì ore 15-18.
BIGLIETTI:
In vendita dal 28 ottobre in biglietteria dal martedì al giovedì ore 10-12 e giovedì ore 15-18 e on line www.vivaticket.com
Poltronissima € 35
Poltrona e Balconate € 30
Gradinate € 25
Gruppi scolastici (min. 10 persone) settore Poltrona e Balconate € 20
Omaggio per possessori di disability card con necessità di accompagnamento
Possibilità di acquisto con carta docente e carte cultura
ABBONAMENTI:
Poltronissima (File a, b, c, d, e, f, g, l, m, n, o, p) intero € 200 | ridotto* € 190
Poltrona e balconate (File h, i, q, r, s, t, v, x, y) e balconate intero € 190 € | ridotto* € 185
Gradinate intero € 170 | ridotto* € 165
*ridotti under 24, over 65, dipendenti del Comune di Villadossola e delle Società Vinavil, Aedes e Farmacia Cortese, i residenti nel Comune di Villadossola, i possessori dell’Abbonamento Musei Piemonte e Valle d’Aosta, tesserati FAI, abbonati alle stagioni teatrali di Piemonte dal Vivo 25/26,i possessori CartaEffe Feltrinelli, i possessori di disability card con necessitàdi accompagnamento e relativo accompagnatore.
Conferme posti della stagione 2024/25:
dal 15 settembre al 10 ottobre presso la biglietteria dal lunedì al venerdì ore 9-12:30 e giovedì pomeriggio ore 15-18.
Spostamenti abbonati 2024/25 su posti liberi:
dal 14 al 16 ottobre presso la biglietteria dal martedì al giovedì ore 10-12 e giovedì ore 15-18.
Nuovi abbonamenti:
dal 21 ottobre al 5 novembre presso la biglietteria dal martedì al giovedì ore 10-12 e giovedì ore 15-18.
BIGLIETTI:
In vendita dal 28 ottobre in biglietteria dal martedì al giovedì ore 10-12 e giovedì ore 15-18 e on line www.vivaticket.com
Poltronissima € 35
Poltrona e Balconate € 30
Gradinate € 25
Gruppi scolastici (min. 10 persone) settore Poltrona e Balconate € 20
Omaggio per possessori di disability card con necessità di accompagnamento
Possibilità di acquisto con carta docente e carte cultura
Allegati
Link
Organizzato da
Teatro "La Fabbrica" con Piemonte dal Vivo
Contatti
Nome | Descrizione |
---|---|
biglietteria@teatrolafabbrica.com | |
Sito web | http://ww.teatrolafabbrica.com (Apre il link in una nuova scheda) |
Telefono | 0324 575611 |
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 10/09/2025 14:35:59