Descrizione
Uno spettacolo ambientato tra Italia e Inghilterra che racconta la storia di una studentessa italiana, Petronella,
che va a Londra durante le vacanze estive per studiare alla Dr. Horror’s School of English.
Durante questa vacanza-studio affronta esperienze che accomunano turisti e viaggiatori e, in ognuna di queste,
gli studenti sono chiamati a prendere parte all’azione con la protagonista.
che va a Londra durante le vacanze estive per studiare alla Dr. Horror’s School of English.
Durante questa vacanza-studio affronta esperienze che accomunano turisti e viaggiatori e, in ognuna di queste,
gli studenti sono chiamati a prendere parte all’azione con la protagonista.
Di Rupert Raison e Francesco Giorda
con Rupert Raison, Amerigo Calandri, Alessia Donadio
produzione Compagnia Action Theatre
Spettacolo organizzato dalla Città di Villadossola grazie alla collaborazione con la Fondazione Piemonte dal Vivo con il sostegno della Regione Piemonte e del Ministero della Cultura.
Indirizzo
Corso Italia, 13, 28844 Villadossola VB, Italia
Mappa
Indirizzo: Corso Italia, 13, 28844 Villadossola VB, Italia
Coordinate: 46°3'57,2''N 8°15'34,4''E
Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)
Modalità di accesso
Il teatro mette a disposizione, fino ad esaurimento dei posti disponibili, 4 posti in balconata per persone che utilizzano la sedia a ruote con relativi accompagnatori e 4 posti in balconata per persone con difficoltà di deambulazione, con eventuale relativo accompagnatore.
Il bagno per persone con disabilità motoria e che utilizzano la sedia a ruote è situato al piano terra in prossimità dell'ingresso alla balconata sinistra.
Per motivi di agibilità le sedie a ruote non possono accedere nei settori poltronissime e poltrone.
All’interno della sala teatrale è vietato consumare cibi e bevande.
Il pubblico è invitato a seguire le indicazioni del personale di sala.
É assolutamente introdurre bottiglie, lattine, alcolici, ombrelli, e ogni altro oggetto contundente e pericoloso.
Gli spettatori sono invitati a spegnere i telefoni cellulari e a disattivare i dispositivi con suoneria.
Il pubblico acconsente e autorizza eventuali riprese audio-video e immagini fotografiche che potrebbero essere effettuate durante, prima e dopo la manifestazione, negli spazi del teatro, per qualsiasi uso.
Ai sensi della legge 584/75 si rammenta che nei locali del Teatro non è ammesso fumare, comprese le sigarette elettroniche.
Il bagno per persone con disabilità motoria e che utilizzano la sedia a ruote è situato al piano terra in prossimità dell'ingresso alla balconata sinistra.
Per motivi di agibilità le sedie a ruote non possono accedere nei settori poltronissime e poltrone.
All’interno della sala teatrale è vietato consumare cibi e bevande.
Il pubblico è invitato a seguire le indicazioni del personale di sala.
É assolutamente introdurre bottiglie, lattine, alcolici, ombrelli, e ogni altro oggetto contundente e pericoloso.
Gli spettatori sono invitati a spegnere i telefoni cellulari e a disattivare i dispositivi con suoneria.
Il pubblico acconsente e autorizza eventuali riprese audio-video e immagini fotografiche che potrebbero essere effettuate durante, prima e dopo la manifestazione, negli spazi del teatro, per qualsiasi uso.
Ai sensi della legge 584/75 si rammenta che nei locali del Teatro non è ammesso fumare, comprese le sigarette elettroniche.
Costo
A pagamento
INFO PRENOTAZIONI PER LE SCUOLE: Ufficio scuole Piemonte dal Vivo
ufficioscuole@piemontedalvivo.it | Tel. 375 7834874
Scadenza delle prenotazioni per le scuole e invio modulo: 29 novembre 2025
Biglietto € 5
Modalità di vendita: presso la biglietteria del Teatro La Fabbrica il giorno stesso dello spettacolo, pagamento in contranti (tagli minimi € 5)
ufficioscuole@piemontedalvivo.it | Tel. 375 7834874
Scadenza delle prenotazioni per le scuole e invio modulo: 29 novembre 2025
Biglietto € 5
Modalità di vendita: presso la biglietteria del Teatro La Fabbrica il giorno stesso dello spettacolo, pagamento in contranti (tagli minimi € 5)
Organizzato da
Fondazione Piemonte dal Vivo - Ufficio scuole
Contatti
Nome | Descrizione |
---|---|
ufficioscuole@piemontedalvivo.it | |
Cellulare | 375 7834874 |
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 10/09/2025 14:27:20