Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)
Regione Piemonte (Apre il link in una nuova scheda) Provincia del Verbano Cusio Ossola (Apre il link in una nuova scheda)

Dicembre d'arte 2025 e Natale Kiwaniano

Dal 5 dicembre 2025 al 10 gennaio 2026
Appuntamenti al Centro culturale "La Fabbrica" di VIlladossola

Descrizione

La magia del cinema, la forza della cultura, l’anima di una città che non smette di sognare.
DICEMBRE D’ARTE
 a Villadossola a nasce dal desiderio profondo di restituire alla città la sua luce culturale, quella che per decenni ha animato strade, piazze e fabbriche.

Nel 2025, DICEMBRE D’ARTE diventa il cuore pulsante del Progetto Natale Ossolano Kiwanis, accogliendo con entusiasmo l’unione d’intenti e di forze tra l’Amministrazione comunale e il Kiwanis Club Domodossola.
Insieme a Domodossola, Villadossola forma una grande rete di arte, cultura e solidarietà: due città unite da un solo battito, da un solo grande amore per la comunità.

Il protagonista di quest’anno è il Cinema, la settima arte, con tutta la sua poesia visiva e sonora. 
Dal Neorealismo alle commedie che hanno fatto la storia, fino alle immortali musiche di Ennio Morricone, DICEMBRE D’ARTE 2025 sarà un viaggio dentro le emozioni, un grande racconto corale che farà vibrare i cuori dell’Ossola all’unisono — come un tempo, quando l’unione partigiana rese questa terra simbolo di libertà, coraggio e speranza.

“Perché l’arte non è un lusso, ma il respiro di un popolo. E Villadossola, grazie a DICEMBRE D’ARTE, torna a respirare forte”, questo il messaggio del Sindaco Bruno Toscani e della Consigliera delegata alla cultura, Fausta De Rosa.

PROGRAMMA:
Venerdì 5 dicembre
ore 17.00
presso il Centro Culturale “La Fabbrica”
Inaugurazione mostra “Arte & Cinema” a cura del Comune di Villadossola. Un viaggio tra immagini, musica e memoria con opere di artisti del VCO.
Apertura sino al 10 gennaio 2026. Orari: giovedì, venerdì, sabato e domenica. Ore: 16.00/19.00. Chiusa lunedì, martedì, mercoledì, Natale, Santo Stefano e Capodanno
ore 18.00
– Incontro con Alessandro Chiello - “Tra Neorealismo e Commedia all’italiana. Il cinema che ci ha fatto grandi”
ore 19.00
– Aperitivo e brindisi inaugurale per l’apertura ufficiale dei festeggiamenti natalizi.

Sabato 6 dicembre 
ore 21.00
Teatro La Fabbrica
Concerto “Alla scoperta di Morricone” con Ensemble Symphony Orchestra
Organizzato da REPLAY MUSIC MANAGEMENT

Domenica 7 dicembre 
tutto il giorno
Vie e piazze di Villadossola
“Presepiando” 2025 . I presepi diffusi nel cuore della città

Giovedì 11 dicembre 
ore 20.30
Centro Culturale “La Fabbrica”
Incontro con Alessandro Chiello “Da Chaplin a Clint Eastwood… i geni del cinema mondiale”

Sabato 13 dicembre
ore 20.45
Teatro La Fabbrica
Concerto del 50° Anniversario della Fanfara Alpina Ossolana. Con la partecipazione di: Coro A.N.A. Sezione Domodossola, Fanfara Bersaglieri “Valdossola” e Fanfara Alpina Ossolana

Domenica 21 dicembre
pomeriggio
Casa dei Volontari del Soccorso
Laboratori, letture e giochi per bambini in attesa di Babbo Natale

Martedì 23 dicembre
ore 21.00
Teatro La Fabbrica
Concerto di Natale della Filarmonica di Villadossola con un omaggio alle più celebri colonne sonore

Giovedì 1 gennaio 2026 
ore 21.00
Teatro La Fabbrica
Concerto di Capodanno GMO. Benvenuto al nuovo anno in musica

Martedì 6 gennaio 2026 
ore 15.00
Centro Culturale “La Fabbrica”
Arriva la Befana! Presentazione di “U e i suoi fratelli”con gli alunni delle Scuole Milani di Domodossola, musica, animazione e concorso di “bellezza” delle piccole Befanine

Sabato 10 gennaio 2026 
ore 21.00
Teatro La Fabbrica
Rassegna Corale “Le Vibrazioni del Cuore” a cura del Kiwanis Club Domodossola.
Ingresso offerta minima 10 euro.
L’intero ricavato sarà destinato alla Casa dei Volontari del Soccorso di Villadossola. 
L’evento è organizzato senza fini di lucro e l’ingresso è da intendersi come libera donazione a sostegno delle attività solidali.
PRENOTAZIONI SUL SITO www.cuoredipietra.org

Indirizzo

Corso Italia, 13, 28844 Villadossola VB, Italia

Mappa

Indirizzo: Corso Italia, 13, 28844 Villadossola VB, Italia
Coordinate: 46°3'57,2''N 8°15'34,4''E Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)

Modalità di accesso

Il teatro e le sale al piano primo sono accessibili anche alle persone a ridotta capacità motoria e su sedia a ruote

Costo

A pagamento

Alcuni eventi sono a pagamento 

Organizzato da

Assessorato alla cultura del Comune di Villadossola e Kiwanis club di Domodossola

Contatti

Nome Descrizione
Email cultura@comune.villadossola.vb.it
Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Ultimo aggiornamento pagina: 14/11/2025 20:12:31

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Salta la valutazione della pagina
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri