Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)
Regione Piemonte (Apre il link in una nuova scheda) Provincia del Verbano Cusio Ossola (Apre il link in una nuova scheda)

Descrizione

Il primo tour di Davide Van De Sfroos con una piccola Orchestra che affiancherà alcuni dei suoi storici musicisti per dare nuova veste alle ballate, ai racconti e alle emozioni del suo repertorio in una dimensione più intima ma allo stesso tempo orchestrale, dove folk e sinfonia si incontrano, mantenendo intatta l’anima autentica e poetica di Davide.

“Questo tour è un modo per riscoprire le mie canzoni in una luce diversa – racconta Van De Sfroos – con nuovi colori, nuovi respiri. La Folkestra porta con sé l’energia e la profondità del suono collettivo, ma resta fedele allo spirito delle storie che abbiamo sempre raccontato insieme al pubblico.”

Davide Van De Sfroos è il più importante esponente del nuovo folk rock italiano, un traguardo raggiunto con oltre vent’anni di affollatissimi concerti e con una manciata di dischi completamente al di fuori di ogni logica commerciale che hanno venduto, complessivamente, 350mila copie. La sua musica attinge dalla tradizione nostrana mescolandola con suggestioni celtiche, country, ma anche reggae e, naturalmente, rock.
I suoi testi mescolano la lingua nazionale a un dialetto particolarissimo, quello della Tremezzina, suggestivo scorcio del lago di Como, il teatro dove si muovono i suoi personaggi, entrati ormai nell’immaginario collettivo. Un lungo percorso inaugurato da “Manicomi”, un album leggendario realizzato con i De Sfroos nell’ormai lontano 1995. Da solista Davide Bernasconi, questo il suo vero nome, ha pubblicato “Brèva & Tivàn”, il mini “Per una poma”, “...e semm partii”, il doppio dal vivo “Laiv”, “Akuaduulza”, “Pica!”, arrivato al quarto posto nelle classifiche, e il grandissimo successo “Yanez”, trascinato dall’esaltante performance al Festival di Sanremo che ha visto Van De Sfoos sfiorare il podio con un inatteso quarto posto. Ha pubblicato due libri per Bompiani, una raccolta di poesie, è stato direttore artistico di numerose manifestazioni sempre privilegiando il rapporto tra la musica e i dialetti delle regioni italiane, collaborando con gli artisti più vari. Nel 2013 ha sviluppato il progetto multimediale Terra&Acqua, un format televisivo che lo vede protagonista come originale guida delle terre lariane, sviluppatosi anche in una pubblicazione distribuita capillarmente e in un sito Internet dedicato alla cultura e alle tradizioni.
L’ultimo disco “VAN DE BEST” è una raccolta voluta per festeggiare i suoi 25 anni di carriera solista contiene 49 grandi successi pubblicati dal 1999 al 2015 e reincisi per poterli rendere disponibili nuovamente al pubblico.

Indirizzo

Corso Italia, 13, 28844 Villadossola VB, Italia

Mappa

Indirizzo: Corso Italia, 13, 28844 Villadossola VB, Italia
Coordinate: 46°3'57,2''N 8°15'34,4''E Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)

Costo

A pagamento

Organizzato da

MYNINA SPETTACOLI SRL, Via Morazzone 21, 22100 Como CO, Italia

Contatti

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Ultimo aggiornamento pagina: 22/10/2025 14:44:19

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Salta la valutazione della pagina
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri