Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)
Regione Piemonte (Apre il link in una nuova scheda) Provincia del Verbano Cusio Ossola (Apre il link in una nuova scheda)

BES a confronto: strumenti e strategie per giovani, famiglie e insegnanti

22 novembre 2025dalle 18:00 alle 20:00
Superare i limiti per nuovi orizzonti

Descrizione

In un momento storico in cui il 49% dei giovani italian* dichiara di sentirsi smarrito e di aver sofferto di ansia o depressione, e in cui più di due studenti su tre affermano di guardare al futuro con paura e sfiducia, nasce un appuntamento di ascolto e confronto dedicato a chi accompagna i ragazzi nel loro percorso di crescita: genitori e insegnanti.

Basta sentirsi diversi! I BES a confronto: strumenti e strategie per giovani, famiglie e insegnanti.

Nata nel 2025 con il sostegno di NaturaBenessereCultura e l’agenzia di marketing e comunicazione Saved – Idee da vendere, l’associazione Progetto Orizzonti è una realtà non profit che promuove esperienze educative, culturali e sociali rivolte ai giovani del territorio. Dopo il successo del “Orizzonti Summer Camp” in Val Bognanco, una settimana di sport e crescita personale che ha coinvolto 29 ragazzi e 5 professionisti del settore, l’associazione presenta al Teatro La Fabbrica il primo evento formativo dal vivo! Un ciclo di appuntamenti dal titolo “Supererò-i”, che comprenderà sei serate pubbliche in teatri e scuole del Verbano-Cusio-Ossola dedicate a famiglie, educatori e ragazzi.

A salire sul palco del Teatro La Fabbrica saranno due figure di grande esperienza nel mondo dell’educazione e dei bisogni educativi speciali: Laura Brivio, pedagogista, docente e tutor specializzata in BES e ADHD e Anna Rossoni, psicologa e psicoterapeuta, consulente e formatrice, nonché presidente dell’Associazione Progetto Orizzonti.
Insieme, le due relatrici accompagneranno il pubblico in un viaggio attraverso le sfide quotidiane della scuola e della famiglia, là dove il bisogno educativo speciale non è un’etichetta, ma un segnale da comprendere.
La serata affronterà il tema dei BES non come questione tecnica, ma come problema sociale, umano e relazionale: cosa succede quando un ragazzo non riesce a concentrarsi, quando lo studio diventa fonte di ansia o quando la comunicazione tra scuola e genitori si interrompe? Come si riconosce un disagio e, soprattutto, come si può intervenire prima che si trasformi in esclusione o abbandono?

Indirizzo

Corso Italia, 13, 28844 Villadossola VB, Italia

Mappa

Indirizzo: Corso Italia, 13, 28844 Villadossola VB, Italia
Coordinate: 46°3'57,2''N 8°15'34,4''E Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)

Modalità di accesso

Il primo piano è accessibile tramite scale e ascensore.

Costo

Gratuito

Evento gratuito ed aperto al pubblico.
Per iscriversi cliccare sul link

Organizzato da

Associazione progetto orizzonti

Contatti

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Ultimo aggiornamento pagina: 07/11/2025 14:03:28

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Salta la valutazione della pagina
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri