Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)
Regione Piemonte (Apre il link in una nuova scheda) Provincia del Verbano Cusio Ossola (Apre il link in una nuova scheda)

Rave Lucid

14 novembre 2025ore 21:00
Spettacolo della stagione teatrale comunale 2025/2026

Descrizione

Rave Lucid, lavoro per dieci ballerini, è un omaggio all’electro-dance, la prima danza urbana francese
nata nei club negli anni 2000 prima di migrare nel mondo della street dance.
La coreografia è firmata da Brandon Masele e Laura Defretin, duo di coreografi francesi che riutilizza i codici dell’electro-dance per sviluppare una danza viscerale, originale e di grande impatto, esplorando la connessione profonda tra il corpo, la musica e le emozioni.
Seguendo i ritmi frenetici della musica electro/house e techno, Rave Lucid dà vita a un “rave” collettivo e teatrale, simbolo di un incontro umano che resiste all’era virtuale.

Coreografia Brandon Masele e Laura Defretin
luci Judith Leray
musiche Nikit Ino & Fille de Minuit
produzione Cie Mazelfreten (Francia)

Spettacolo organizzato dalla Città di Villadossola grazie alla collaborazione della Fondazione Piemonte dal Vivo con il sostegno della Regione Piemonte e del Ministero della Cultura.

Spettacolo in abbonamento. Il programma della stagione teatrale comunale potrebbe subire variazioni.
Per restare aggiornati invitamo ad iscrivervi alla nostra newsletter (cliccare sul link riporato qui sotto).

Foto di Jonathan Lutumba

Indirizzo

Corso Italia, 13, 28844 Villadossola VB, Italia

Mappa

Indirizzo: Corso Italia, 13, 28844 Villadossola VB, Italia
Coordinate: 46°3'57,2''N 8°15'34,4''E Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)

Modalità di accesso

Il teatro mette a disposizione, fino ad esaurimento dei posti disponibili, 4 posti in balconata per persone che utilizzano la sedia a ruote con relativi accompagnatori e 4 posti in balconata per persone con difficoltà di deambulazione, con eventuale relativo accompagnatore.
La prenotazione dei biglietti per le persone che utilizzano la sedia a ruote o per le persone con difficoltà di deambulazione deve essere effettuata esclusivamente tramite mail all'indirizzo info@teatrolafabbrica.com inviando idonea documentazione e specificando se dotati di sedia a ruote.
Il bagno per persone con disabilità motoria e che utilizzano la sedia a ruote è situato al piano terra in prossimità dell'ingresso alla balconata sinistra.
Per motivi di agibilità le sedie a ruote non possono accedere nei settori poltronissime e poltrone.
All’interno della sala teatrale è vietato consumare cibi e bevande.
Il pubblico è invitato a seguire le indicazioni del personale di sala.
É assolutamente introdurre bottiglie, lattine, alcolici, ombrelli, e ogni altro oggetto contundente e pericoloso.
Gli spettatori sono invitati a spegnere i telefoni cellulari e a disattivare i dispositivi con suoneria.
Il pubblico acconsente e autorizza eventuali riprese audio-video e immagini fotografiche che potrebbero essere effettuate durante, prima e dopo la manifestazione, negli spazi del teatro, per qualsiasi uso.
Ai sensi della legge 584/75 si rammenta che nei locali del Teatro non è ammesso fumare, comprese le sigarette elettroniche.

Costo

A pagamento

BIGLIETTI:
In vendita presso la Segreteria del Centro culturale "La Fabbrica" (ingresso accanto all'accesso al piano primo) martedì, mercoledì e giovedì ore 10-12 e giovedì pomeriggio ore 15-18 e on line www.vivaticket.com

Posto unico € 20
Gruppi scuola danza (min. 10 persone) settore Poltrona e Balconate € 15
Omaggio per possessori di disability card con necessità di accompagnamento

Per accesso alle riduzioni previste inviare una mail entro le ore 12 del giorno dello spettacolo all’indirizzo info@teatrolafabbrica.com con i dati o documenti sotto indicati:

Gruppi scuole di danza (min. 10 persone) 15 € (solo spettacolo Rassegna We Speak Dance) - dati scuola e n. persone
Omaggio possessori di disability card con necessità di accompagnamento - allegare disability card con accompagnatore indicando se persona su sedia a ruote o a ridotta capacità motoria.



Possibilità di acquisto con carta docente e carte cultura

Allegati

Link

Organizzato da

Teatro "La Fabbrica" con Piemonte dal Vivo

Contatti

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Ultimo aggiornamento pagina: 07/11/2025 18:35:24

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Salta la valutazione della pagina
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri