Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)
Regione Piemonte (Apre il link in una nuova scheda) Provincia del Verbano Cusio Ossola (Apre il link in una nuova scheda)

Descrizione

Nel XIV secolo viene edificata una semplice cappella. 
1617: In seguito a un lascito di Francesco Giavina, inizia la costruzione del nuovo oratorio. 
1690: Risulta costruito soltanto il coro, coperto da una volta. 
1715: Viene concessa la licenza di ultimazione dei lavori. 
1717: Conclusione dei lavori; sull’altare viene posto un quadro raffigurante la Beata Vergine con il Bambino, S. Giuseppe e S. Rocco. 
1755: Durante la famosa alluvione, avviene il ritrovamento, creduto miracoloso, della preziosa statua lignea della Madonna “del Tarlap” (la IV domenica di ottobre, questa statua viene esposta e portata in processione)."

Indirizzo e punti di contatto

Nome Descrizione
Indirizzo Frazione Valpiana
Telefono 0324.51200
Apertura Solo per celebrazione SS. Messa (Domenica ore 09.15)
Tariffe Gratuito
Informazioni Casa Parrocchiale - Villaggio Sisma

Mappa

Indirizzo: Via S. Zenone, 10, 28844 Villadossola VB, Italia
Coordinate: 46°5'9,8''N 8°16'6,5''E Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)

Modalità di accesso

Non consentito l'accesso alle persone diversamente abili per la presenza di gradini all'ingresso.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Salta la valutazione della pagina
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri