Descrizione
Nel XIV secolo viene edificata una semplice cappella.
1617: In seguito a un lascito di Francesco Giavina, inizia la costruzione del nuovo oratorio.
1690: Risulta costruito soltanto il coro, coperto da una volta.
1715: Viene concessa la licenza di ultimazione dei lavori.
1717: Conclusione dei lavori; sull’altare viene posto un quadro raffigurante la Beata Vergine con il Bambino, S. Giuseppe e S. Rocco.
1755: Durante la famosa alluvione, avviene il ritrovamento, creduto miracoloso, della preziosa statua lignea della Madonna “del Tarlap” (la IV domenica di ottobre, questa statua viene esposta e portata in processione)."
Indirizzo e punti di contatto
Nome | Descrizione |
---|---|
Indirizzo | Frazione Valpiana |
Telefono | 0324.51200 |
Apertura | Solo per celebrazione SS. Messa (Domenica ore 09.15) |
Tariffe | Gratuito |
Informazioni | Casa Parrocchiale - Villaggio Sisma |
Mappa
Indirizzo: Via S. Zenone, 10, 28844 Villadossola VB, Italia
Coordinate: 46°5'9,8''N 8°16'6,5''E
Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)
Modalità di accesso
Non consentito l'accesso alle persone diversamente abili per la presenza di gradini all'ingresso.