Regione Piemonte (Apre il link in una nuova scheda) Provincia del Verbano Cusio Ossola (Apre il link in una nuova scheda)

Descrizione

Fu la prima centrale idroelettrica dell’Ossola, costruita nel 1898 dalla società Ceretti che sfuttò l’Ovesca per alimentare il primo laminatoio in Italia a essere azionato elettricamente.Fu la prima centrale idroelettrica dell’Ossola. Venne costruita nel 1898 dalla società Pietro Maria Ceretti, la quale, utilizzando l’acqua dell’Ovesca, azionò una centralina di soli 400 hp, sufficienti però ad azionare un laminatoio (che divenne così il primo laminatoio in Italia a essere azionato elettricamente). Venne rifatta nel 1930, conservando comunque le turbine “Francis” della precedente centralina. La presa è posta nella località Val Noss, subito dopo la centrale ENEL-Villa Ovesca, e la potenza attuale è di 300 kW. 

Indirizzo e punti di contatto

Nome Descrizione
Indirizzo Percorso Naturalistico - Torrente Ovesca

Mappa

Indirizzo: Via Valle Antrona, 1, 28844 Villadossola VB, Italia
Coordinate: 46°3'54,2''N 8°15'18,2''E Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)

Modalità di accesso

Consentito l'accesso alle persone diversamente abili.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)