Descrizione
Fu la prima centrale idroelettrica dell’Ossola, costruita nel 1898 dalla società Ceretti che sfuttò l’Ovesca per alimentare il primo laminatoio in Italia a essere azionato elettricamente.Fu la prima centrale idroelettrica dell’Ossola. Venne costruita nel 1898 dalla società Pietro Maria Ceretti, la quale, utilizzando l’acqua dell’Ovesca, azionò una centralina di soli 400 hp, sufficienti però ad azionare un laminatoio (che divenne così il primo laminatoio in Italia a essere azionato elettricamente). Venne rifatta nel 1930, conservando comunque le turbine “Francis” della precedente centralina. La presa è posta nella località Val Noss, subito dopo la centrale ENEL-Villa Ovesca, e la potenza attuale è di 300 kW.
Indirizzo e punti di contatto
Nome | Descrizione |
---|---|
Indirizzo | Percorso Naturalistico - Torrente Ovesca |
Mappa
Indirizzo: Via Valle Antrona, 1, 28844 Villadossola VB, Italia
Coordinate: 46°3'54,2''N 8°15'18,2''E
Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)
Modalità di accesso
Consentito l'accesso alle persone diversamente abili.