Sono imprese turistiche quelle che esercitano attività economiche organizzate per la gestione di servizi ed infrastrutture che formano l’offerta turistica.
Sono attività ricettive alberghiere quelle organizzate per fornire al pubblico, con gestione unitaria, alloggio in almeno sette camere o appartamenti ed altri servizi accessori per il soggiorno, compresi eventuali servizi di bar e ristorante.
Sono attività ricettive extralberghiere:
- case per ferie;
- bed & breakfast;
- ostelli per la gioventù;
- affittacamere;
- case e appartamenti per vacanze;
- rifugi escursionistici/alpini;
- agriturismi;
- campeggi
L'apertura delle strutture ricettive è soggetta alla presentazione di SCIA al SUAP.