É da considerarsi “circolo” una libera associazione di cittadini con finalità ricreative, culturali, sportive, sociali, che svolge la propria attività senza fini di lucro in locali non aperti al pubblico ma soltanto ai propri soci. I circoli inoltre possono svolgere nella propria sede l'attività di somministrazione di alimenti e bevande sempre riservata esclusivamente ai soci.
I circoli e le associazioni possono essere aderenti o non aderenti ad enti o organizzazioni nazionali con finalità assistenziali riconosciute dal Ministero.
I locali nei quali si effettua la somministrazione di alimenti e bevande devono essere conformi alle norme igienico-sanitarie, urbanistico-edilizie e di sorvegliabilità.
Inoltre non devono essere esposte all'esterno insegne relative alla somministrazione e la sala riservata alla somministrazione non deve essere accessibile direttamente dalla pubblica strada.
La SCIA costituisce anche licenza di polizia ai sensi dell’ Art. 86 T.U.L.P.S. e abilita anche all’installazione degli apparecchi per il gioco lecito.