Regione Piemonte (Apre il link in una nuova scheda) Provincia del Verbano Cusio Ossola (Apre il link in una nuova scheda)

Autorizzazione Installazione ed Esercizio di Impianto

Apertura distributore di carburante ad uso pubblico o privato

  • Servizio attivo

A chi è rivolto

A coloro che vogliono installare e far funzionare un impianto di distrubuzione di carburanti a uso pubblico o privato.

Descrizione

Gli impianti di distribuzione carburanti sono aree attrezzate, di proprietà pubblica o privata, destinate alla distribuzione di carburanti per autotrazione.
Tali impianti possono essere realizzati ad uso “pubblico” per l’erogazione di carburanti ai mezzi circolanti su strada o ad “uso privato” per l’esclusivo rifornimento degli automezzi di una ditta privata.

L’attività inerente all’installazione e all’esercizio di un impianto di carburanti è passata alla competenza del Comune che provvede a rilasciare apposita “autorizzazione”.
L’autorizzazione rilasciata dal comune ha durata illimitata, salvo revoca nei casi previsti dalla normativa vigente, ed è soggetta a solo “collaudo” allo scadere dei 15 anni dal rilascio.

Il rilascio è subordinato, oltre che al rispetto della normativa nazionale, regionale e delle disposizioni regolamentari comunali, all’ottenimento dei pareri positivi degli altri Uffici Comunali coinvolti nella procedura, nonché degli Enti Esterni quali Vigili del Fuoco, Agenzia delle Dogane, ASL, ARPA, Provincia (nel caso l’impianto si collochi su tratti provinciali).

Come fare

Collegati al sito dello Sportello Unico a questo indirizzo https://hosting.pa-online.it/td0497/su_ambito/suap/ e nella sezione dedicata troverai la normativa e tutte le informazioni necessarie per presentare la tua domanda di autorizzazione.

Cosa serve

Per presentare istanze puoi incaricare un professionista (studio tecnico, commerciale, ecc.) oppure puoi autenticarti al portale SUAP con le credenziali SPID, CNS oppure CIE. Ti servirà anche un documento di identità oltre all'eventuale documentazione tecnica che dovrai allegare.

Cosa si ottiene

L'autorizzazione ad installare e far funzionare un impianto di distrubuzione di carburanti a uso pubblico o privato.

Tempi e scadenze

Il procedimento si deve concludere entro 90 giorni dalla presentazione della domanda.

Costi

Due marche da bollo da € 16,00: una per la domanda e una per l'autorizzazione.
€ 250,00 di diritti di istruttoria da versare al Comune tramite il servizio pagoPA dedicato.
Una quota variabile (€ 57,00 l'ora) da versare ad ARPA per la partecipazione del loro tecnico al procedimento.

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Attività Produttive

Ulteriori informazioni

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 25/10/2023 15:42:23

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)