Una manifestazione temporanea è un evento che si svolge in un luogo pubblico o aperto al pubblico in un preciso arco temporale, cioè è un evento che ha una durata breve e ben definita, quindi non stagionale o permanente o che ricorre con cadenza prestabilita.
Per queste attività occorre ottenere l'autorizzazione prevista dagli articoli 68 e 69 del TULPS mentre per eventi fino a un massimo di 200 partecipanti e che si svolgono entro le ore 24.00 del giorno di inizio è sufficiente la SCIA.
Le attività temporanee di pubblico spettacolo possono essere organizzate anche da soggetti che non svolgono professionalmente tale attività: privati cittadini, enti, associazioni, ecc..