Regione Piemonte (Apre il link in una nuova scheda) Provincia del Verbano Cusio Ossola (Apre il link in una nuova scheda)

A chi è rivolto

Se nevica, è compito del Comune mantenere sgombre e percorribili le strade. Tali attività sono coordinate dall'Ufficio Tecnico con concreto apporto della squadra tecnica comunale e vengono svolte da personale comunale e dalla ditta Nicolazzi Michele Costruzioni Generali S.a.s. di Giuliana Coppi & C. con sede a Ornavasso (Vb). Con Determinazione del Responsabile del Servizio Gestione del Territorio n. 261 del 18 settembre 2023 è stato affidaro il servizio di sgombero neve e salatura (antighiaccio) per le stagioni invernali 2023-2024, 2024-2025 e 2025-2026 nel periodo compreso tra il 15 novembre e il 15 marzo di ciascun anno.
Il territorio è stato suddiviso in aree di intervento, così come individuate nel Piano Neve, ognuna delle quali affidata all'operatore privato.
Gli interventi saranno effettuati dando priorità ai seguenti luoghi e/o strade:
- Centro abitato (arterie principali, edifici sanitari, presidi medici, ambulatoriali e di Polizia, farmacie, luoghi e strutture adibiti a protezione civile, edifici scolastici, Municipio, uffici postali, cimitero, edifici di culto, Teatro);
- Accessi o diramazioni di abitazioni con persone affette da patologie invalidanti;
- Insediamenti agricoli (solo in caso di totale isolamento per garantire il foraggiamento degli allevamenti);
- Arterie secondarie.
I proprietari degli immobili (casa, condominio, esercizio commerciale, ecc...) hanno l’obbligo di provvedere allo sgombro della neve dai marciapiedi prospicienti i rispettivi fabbricati non appena sia cessato di nevicare. E’ fatto altresì obbligo di segnalare in modo idoneo l’eventuale pericolo di caduta neve dai tetti. E’ vietato lo scarico sul suolo pubblico della neve dai cortili. I balconi e davanzali devono essere sgomberati dalla neve prima o durante la spazzatura della via sottostante ed in modo da non recare molestia ai passanti.

Descrizione

Il cosiddetto "Piano neve", è organizzato in modo puntuale per ottenere durante le precipitazioni nevose o quando le temperature possano creare formazione di ghiaccio sui sedimi stradali i minori disagi possibili all'utenza, attraverso le operazioni di sgombero della neve e di spargimento di materiali antigelivi con apposite macchine operatrici. Resta peraltro obbligatorio per quanti percorrano le strade di competenza comunale del territorio, adottare tutti gli accorgimenti necessari ad evitare pericoli o problemi alla circolazione (riduzione della velocità, aumento delle distanze tra veicoli, agevolazione delle operazioni dei mezzi d'opera in servizio, ecc...).
In particolare vige durante il periodo invernale (Novembre - Marzo ed anche oltre tale periodo in concomitanza del verificarsi di precipitazioni nevose o formazioni di ghiaccio) un'apposita ordinanza del Servizio di Polizia Municipale la quale prescrive ai sensi del codice della strada l'obbligo di circolazione sulle strade comunali del territorio con pneumatici da neve o con catene da neve al fine di prevenire situazioni di pericolo o di intralcio per la circolazione ed a salvaguardia della sicurezza stradale.
È comunque consigliato durante gli eventi nevosi cercare di utilizzare il meno possibile i mezzi privati preferendo i mezzi pubblici, al fine di evitare di congestionare sia percorrenze stradali che i parcheggi ed agevolare le  operazioni dei mezzi in servizio. Nelle aree dove risulta posizionata la relativa segnaletica verticale fissa/mobile vige il divieto di sosta con rimozione forzata durante le nevicate e nelle 24 ore successive alle stesse lungo i sedimi stradali, le piazze fino alla durata indicata dalla segnaletica verticale mobile posizionata.

Come fare

Le segnalazioni e le criticità in merito al servizio di sgombero neve nel territorio comunale possono essere inviate nei seguenti modi (specificando mittente, localizzazione ed orario ed allegando eventuale documentazione fotografica):
- contattare il numero 0324 501430 attivo nei giorni feriali dalle ore 9:00 alle ore 12:30 con operatore;
- inviare messaggio tramite Whatsapp al numero 335 7317167 (procedura consigliata), attivo tutti i giorni della settimana, 24 ore su 24;
- inviare mail a patrimonio@comune.villadossola.vb.it.

Cosa serve

Indicazioni e suggerimenti ai cittadini in caso di nevicate.
L’osservanza delle sotto elencate cautele, anche se all’apparenza banali, consente ai cittadini di limitare i disagi arrecati dal maltempo:
1) La neve ed il ghiaccio rendono pericolosa la circolazione stradale; evitare, se possibile, di usare l’auto. Se proprio non se ne può fare a meno, attenersi all’obbligo di dotazione di pneumatici antineve e/o di catene, verificando l’efficienza tecnica dell’autoveicolo. Usare, durante la guida, livelli di attenzione e di prudenza maggiori di quelli usati ordinariamente.
2) Le nevicate compromettono la fluidità del traffico; sarebbe opportuno rinunciare ai propri spostamenti con la vettura privata salvo necessità indifferibili, ed utilizzare i mezzi pubblici, per dar modo ai conducenti dei veicoli di soccorso di svolgere il loro prezioso lavoro con puntualità e minore difficoltà.
3) Alla ditta Nicolazzi Michele Costruzioni Generali S.a.s. di Giuliana Coppi & C. spetta il servizio di sgombero neve su strade e spazi pubblici cittadini; ai privati, spalare la neve dalle aree antistanti palazzi (passi carrabili) ed esercizi commerciali e sui marciapiedi antistanti proprietà private.
4) Rimuovere la neve dagli spazi privati e depositarla su spazi pubblici quali strade, piazzali, ecc.. non è un atteggiamento corretto da tenersi in quanto si produce intralcio alla circolazione stradale e/o al transito di mezzi di soccorso.
5) Situazioni di pericolo di caduta neve dai tetti delle abitazioni vanno segnalate debitamente a cura dei proprietari ai VV.FF. per evitare che possano costituire danno per l’incolumità dei passanti.
6) Il sito istituzionale del Comune di Villaddossola è facilmente consultabile e contiene informazioni che potrebbero tornare utili per affrontare i disagi della nevicata.
Per quanto tempestive ed efficaci siano le operazioni di sgombero neve, strade e marciapiedi presentano comunque, in caso di nevicate, condizioni tali da favorire cadute da parte dei pedoni: l’uso di calzature adeguate si rivela necessario, così come l’attuazione di misure di cautela e di precauzione.

Cosa si ottiene

Attivazione del piano Neve (Servizio spargisale e trattamento antighiaccio con pronto intervento h24).
Il Comune attiva il piano sulla base di previsioni meteorologiche avverse, sia per fenomeni a carattere nevoso attesi, sia per temperature al di sotto dello zero, che potrebbero determinare la formazione di ghiaccio su strade e spazi pedonali. Lo sgombero neve viene attivato quando lo strato nevoso raggiunge lo spessore che può impedire la transitabilità delle strade (quindi anche con spessore inferiore a quello previsto contrattualmente per l’intervento, indicato in circa 5 cm di spessore medio della coltre nevosa).
Con la neve ed il gelo, il pronto intervento per sgombero neve e servizio spargisale, mediante l’utilizzo di mezzi specifici e personale addetto qualificato, è un servizio imprescindibile. Il Comune garantisce la massima flessibilità la rapidità di intervento grazie al proprio personale sempre disponibile e tramite la ditta Nicolazzi Michele Costruzioni Generali S.a.s. di Giuliana Coppi & C.
Il trattamento antighiaccio prevede, a seguito di nevicata, lo spargimento di sali fondenti o loro miscele con inerti della dimensione adeguata onde prevenire o eliminare il rischio di scivolamento sulle carreggiate o su manti stradali, piazzali e parcheggi. Il servizio di spargimento sale è un’attività giornaliera, che non dipende dalle precipitazioni nevose, ma dalle basse temperature che permettono il formarsi di banchi di ghiaccio lungo le strade.
La competenza ad effettuare lo sgombero della neve, oltre che a porre in essere i servizi di spargimento sale, è la titolarità giuridica della strada. Per una strada comunale (sia essa urbana o extraurbana) è il Comune, per una strada provinciale è l’ente Provincia, in altri casi l’Anas.
Alcune strade (vie) sul territorio comunale sono Provinciali, pertanto la competenza (sgombero neve e spargimento sale) è dell'Ente Provincia, e sono di seguito elencate:
- Via Domodossola;
- Via Beura;
- Via San Bartolomeo;
- Via Zonca;
- Via Valle Antrona;
- Via Bianchi Novello.

Tempi e scadenze

Priorità di intervento previste.
Le priorità di intervento dei mezzi sono costituite dalle strade di accesso alla città e da quelle di attraversamento della stessa, oltre a quelle collegamento a singoli immobili di uso pubblico (Casa di Riposo, Scuole, Municipio, Teatro, Uffici Postali, ecc...) e quelle conducenti a raggruppamenti residenziali (zona peep, villaggio Sisma, zona Alta, ecc...). Solo in un secondo momento e con mezzi adeguati, il servizio viene esteso alle strade secondarie di quartiere, costituenti rete viaria di servizio alla circolazione all’interno dell’ambito urbanizzato locale.
Il servizio di spargimento sale segue le stesse priorità di quello di sgombero neve, se attivato nella fase immediatamente/precedente il fenomeno a carattere nevoso o con pericolo di formazione di ghiaccio a seguito di temperature basse, e viene attivato in precisi punti della città, nelle adiacenze di Enti, Istituti, Amministrazioni e per consentire la percorribilità di spazi pubblici e aree destinate all’espletamento di funzioni pubbliche essenziali.
Il servizio di sgombero neve e salatura (antighiaccio) è compreso tra il 15 novembre e il 15 marzo di ciascun anno.

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Lavori Pubblici

Prenota un appuntamento tramite lo Sportello Virtuale in modalità remota oppure presentati presso gli Uffici

Prenota un appuntamento (Apre il link in una nuova scheda)

Ulteriori informazioni

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Condizioni del Servizio.pdf [.pdf 738,01 Kb - 22/11/2023]

Contatti

Lavori Pubblici

via Guglielmo Marconi n. 21 - Piano Primo - Villadossola

0324.501430
0324.501433
0324.501434
0324.501435
0324.501437
0324.501438
Responsabile: 0324.501436

lavoripubblici@comune.villadossola.vb.it

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Procedimenti amministrativi

Regolamenti

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 18/02/2025 11:35:14

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)