Regione Piemonte (Apre il link in una nuova scheda) Provincia del Verbano Cusio Ossola (Apre il link in una nuova scheda)

Allacciamento Rete Idrica

Attivazione fornitura acquedotto e/o fognatura (Acqua Novara Vco - Gestore Servizio Idrico Integrato)

  • Servizio attivo

A chi è rivolto

Al proprietario di un immobile e/o committente che può delegare l’inoltro e la gestione della pratica di allacciamento a favore del delegato.

Descrizione

L'allacciamento idrico è l'operazione che consente di collegare l'impianto di utenza alla rete locale di acquedotto; si parla invece di attivazione quando l'allacciamento è già stato eseguito e occorre solo consentire all'impianto di utenza di prelevare acqua dalla rete. L'allacciamento fognario riguarda invece il collegamento tra il punto di scarico della fognatura e la pubblica fognatura.
I gestori hanno l'obbligo di allacciare gli utenti che ne facciano richiesta per le utenze che si trovano nell'area territoriale dove svolgono il servizio e che paghino i contributi di allacciamento, nel rispetto delle norme stabilite nel Regolamento di utenza, che disciplina le modalità di erogazione del servizio.

Come fare

Se devi effettuare un allacciamento hai quattro possibilità per rivolgerti al Gestore Acqua Novara Vco, consegnando la documentazione:
- tramite il portale online (sito internet) del Gestore;
- direttamente agli sportelli di riferimento (numero verde 800 194 974);
- a mezzo posta solo esclusivamente ad Acqua Novara.Vco S.p.A. Via Triggiani n. 9 – 28100 Novara;
- tramite fax al numero 0321 458729.


Cosa serve

Per fare l'allacciamento è necessario avere con te alcuni dati dell'immobile e del futuro intestatario del contatore.
Privati o Condomini:
-  Modulo di domanda scaricabile dal sito del Gestore Acqua Novara Vco:
- Carta d’identità;
- Codice Fiscale;
- Estratto di Mappa Catastale recente (per richieste preventivo);
- Planimetria dell’immobile con relativa distinzione di rete acque nere e bianche all’interno della proprietà colorate rispettivamente di rosso e blu (solo per domande di allaccio fognario);
- Visura Camerale completa contenente il numero degli addetti;
- Delega dell’intestatario del contratto, solo se non presente al momento della stipula del contratto.
- Contratto d’affitto e/o comodato d’uso regolarmente registrato completo di delega del proprietario; dell’immobile che acconsente alla stipula del contratto (in caso di comodato d’uso non registrato fornire dichiarazione sostitutiva di atto notorio completa di delega del proprietario);
- Dati catastali (foglio – mappale – subalterno);
- Estremi Concessione Edilizia (o altro permesso edilizio) solo se l’unità immobiliare è stata costruita o ha subito modifiche dopo il 1977 (numero concessione, data rilascio, intestatario);
- Lettura, matricola contatore e codice cliente. (per richieste di volture / subentro).

Cosa si ottiene

L’allaccio alla rete acquedotto mediante l'installazione del contatore e/o alla fognatura.

Tempi e scadenze

A seconda della tipologia di pratica richiesta i tempi si caratterizzano per indicatore e livello specifico:
- Tempo massimo di 10 giorni lavorativi per preventivazione allacci idrici e/o fognari senza sopralluogo;
- Tempo massimo di 20 giorni lavorativi per preventivazione allacci idrici e/o fognari con sopralluogo;
- Tempo massimo di 15 giorni lavorativi per allacci idrici che comportano l’esecuzione di lavori semplici;
- Tempo massimo di 20 giorni lavorativi per allacci fognari che comportano l’esecuzione di lavori semplici;
- Tempo massimo di 5 giorni lavorativi per attivazione o subentro fornitura;
- Tempo massimo di 10 giorni lavorativi per attivazione o subentro fornitura con modifica portata misuratore;
- Tempo massimo di 2 giorni lavorativi per riattivazione fornitura in seguito a morosità;
- Tempo massimo di 7 giorni lavorativi per disattivazione fornitura;
- Tempo massimo di 5 giorni lavorativi per voltura fornitura;
- Tempo massimo di 10 giorni lavorativi per intervento di verifica misuratore;
- Tempo massimo di 10 giorni lavorativi per comunicazione esito verifica misuratore;
- Tempo massimo di 10 giorni lavorativi per sostituzione misuratore;

Costi

Costi del contratto addebitati sulla prima bolletta:
€ 60,00 + IVA Spese Contrattuali (esenti domande di “Voltura mortis causa”);
€ 16,00 Marca da bollo, assolta in modo virtuale;
€ 30,00 + IVA solo per posa contatore su presa esistente.

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Edilizia Privata

Ulteriori informazioni

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Condizioni di servizio (info).pdf [.pdf 121,72 Kb - 16/11/2023 - 22/11/2023]

Contatti

Edilizia Privata

via Guglielmo Marconi n. 21 - Piano Primo - Villadossola

0324.501430
0324.501437 (per Accesso Atti pratiche edilizie)
0324.501438
Responsabile: 0324.501436

ediliziaprivata@comune.villadossola.vb.it

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Documenti - Normativa

Modulistica

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 22/11/2023 19:15:34

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)