Regione Piemonte (Apre il link in una nuova scheda) Provincia del Verbano Cusio Ossola (Apre il link in una nuova scheda)

A chi è rivolto

Al proprietario di un immobile e/o committente, puoi delegare l’inoltro e la gestione della pratica di allacciamento a favore del delegato.

Descrizione

L'allacciamento è l'operazione che consente di collegare l'impianto di utenza alla rete locale di distribuzione. Si parla invece di attivazione quando l'allacciamento è già stato eseguito e occorre solo consentire all'impianto di utenza di prelevare energia elettrica dalla rete.
Le imprese distributrici hanno l'obbligo di allacciare alle proprie reti tutti i soggetti che ne facciano richiesta, senza compromettere la continuità del servizio e purché siano rispettate le regole tecniche e siano pagati i contributi di allacciamento.
Puoi rivolgerti direttamente al Distributore Locale e-Distribuzione per la sola installazione (o predisposizione) del contatore e successivamente contattare un venditore a tua scelta per l'attivazione della fornitura.
Se hai necessità di una predisposizione con attivazione, è necessario rivolgersi direttamente ad un venditore.
Esistono varie tipologie di allaccio alla rete:
- Nuovo allacciamento: l’installazione (pre-posa) di un nuovo contatore;
- Allacciamento collettivo: allaccio ad una rete elettrica esistente, in bassa o media tensione, per un edificio con  più di due unità immobiliari;
- Lottizzazione: allaccio alla rete elettrica di un edificio con più di due unità immobiliari in aree non urbanizzate.

Come fare

Se devi effettuare un allacciamento hai due possibilità:
1. Puoi rivolgerti direttamente a e-distribuzione (seguendo alcuni semplici passi all'interno dell'area riservata) per la sola installazione del contatore e successivamente contattare un venditore a tua scelta per l'attivazione della fornitura;
oppure
2. Puoi contattare direttamente una società di vendita per stipulare il contratto che più si addice alle tue esigenze (elenco sul sito ARERA). Sarà lo stesso venditore a contattare e-distribuzione per l'installazione del contatore.
Verifica se in casa o negli spazi comuni condominiali è presente un contatore di energia elettrica dedicato al tuo immobile:
- se non c'è, dovrai richiedere un allacciamento;
- se invece è presente ma inattivo dovrai richiedere un subentro;
- se è presente e attivo dovrai richiedere una voltura contratto;

Cosa serve

Per fare l'allacciamento è necessario avere con te alcuni dati dell'immobile e del futuro intestatario del contatore:
- L'indirizzo esatto dell'immobile;
- Il nominativo del futuro intestatario, nome, cognome e codice fiscale;
- Un indirizzo email;
- Potenza del contatore richiesta (generalmente di 3 kW per i classici contatori luce domestici);
- Dati catastali dell'immobile per cui chiedi l'allacciamento.
- Eventualmente, un codice iban per addebito bancario, di solito più vantaggiose di quelle con bollettino.

Cosa si ottiene

L’allaccio (connessione) alla rete elettrica di distribuzione o l'attivazione dell’impianto di utenza, mediante l'installazione del contatore.

Tempi e scadenze

Al momento della richiesta di allacciamento puoi anche chiedere l’attivazione di una fornitura: in questo caso devi rivolgerti a una società di vendita per stipulare il contratto di fornitura.
Per questa tipologia di richieste, il venditore deve fare da tramite tra cliente e impresa distributrice e ha due giorni lavorativi di tempo per trasmetterti il preventivo del distributore.
Tuttavia, se l'intervento da eseguire è considerato lavoro semplice e il venditore è in grado di determinare costi e tempi di realizzazione, te li comunica al momento stesso della richiesta; in caso di accettazione da parte tua, richiede l'attivazione al distributore evitando i tempi di attesa del preventivo
I tempi massimi previsti per realizzare l'allacciamento e l'eventuale attivazione non comprendono:
- il tempo eventualmente a te necessario per eseguire lavori o ottenere autorizzazioni poste a tuo carico e indicate nel preventivo (ad esempio, autorizzazioni condominiali);
- il tempo eventualmente necessario al distributore per ottenere le autorizzazioni di sua competenza (ad esempio, scavi stradali), purché questi abbia richiesto il primo atto autorizzativo entro 30 giorni lavorativi dall'accettazione del preventivo.

Costi

A seconda della tipologia di connessione richiesta e della tensione, l’allacciamento di un contatore e l’attivazione della fornitura si caratterizzano per voci e costi specifici.
Il costo a carico per la realizzazione di una nuova connessione è stabilito dalla delibera ARERA 720/2022/R/eel e si compone di 3 parti definite come segue:
A) Quota potenza, determinata in base alla potenza disponibile richiesta dal Cliente, varia a seconda della Tensione di alimentazione;
B) Quota distanza, determinata in base alla distanza convenzionale del punto di prelievo rispetto alla cabina di trasformazione;
C) Quota per gli oneri amministrativi.

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Edilizia Privata

Ulteriori informazioni

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Condizioni di servizio (info).pdf [.pdf 121,72 Kb - 16/11/2023 - 22/11/2023]

Contatti

Edilizia Privata

via Guglielmo Marconi n. 21 - Piano Primo - Villadossola

0324.501430
0324.501437 (per Accesso Atti pratiche edilizie)
0324.501438
Responsabile: 0324.501436

ediliziaprivata@comune.villadossola.vb.it

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Documenti - Normativa

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 22/11/2023 19:15:00

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)