Regione Piemonte (Apre il link in una nuova scheda) Provincia del Verbano Cusio Ossola (Apre il link in una nuova scheda)

Riconoscimento dei figli

I figli nati fuori del matrimonio possono essere riconosciuti dalla madre o dal padre o da entrambi, separatamente o congiuntamente

  • Servizio attivo

A chi è rivolto

Al/ai genitore/genitori non coniugati che devono dichiarare la nascita di un figlio.

Descrizione

Il riconoscimento può essere fatto sia da entrambi i genitori sia da uno solo di essi (in questo caso, però, non vi possono essere indicazioni che riguardino l’altro genitore).
Se uno dei genitori ha già effettuato il riconoscimento, l’altro genitore che intenda farlo deve ottenerne il consenso. Se il consenso viene rifiutato, il genitore può rivolgersi al tribunale che, valutato l’interesse del figlio, può concedere un’autorizzazione.
I requisiti previsti dalla legge per poter effettuare il riconoscimento del figlio nato fuori del matrimonio sono:
• aver compiuto il 16˚ anno di età. I genitori minori di anni 16 necessitano dell’autorizzazione del Tribunale competente;
• assenza di legami di parentela o affinità tra i genitori nei gradi che impediscano il riconoscimento.
Se il riconoscimento riguarda il figlio maggiore di 14 anni, sarà necessario acquisire l’assenso di quest’ultimo, che dovrà presentarsi insieme al genitore innanzi all’ufficiale di stato civile di qualsiasi comune.
Il riconoscimento comporta da parte del genitore l’assunzione di tutti i doveri e i diritti nei confronti dei figli.


Come fare

Per il riconoscimento contestuale alla dichiarazione di nascita è sufficiente che i genitori si presentino negli orari di sportello muniti di documento di riconoscimento e attestazione di nascita rilasciata da chi ha assistito al parto.
Per tutti gli altri tipi di riconoscimento occorre contattare l’Ufficio di stato civile per definire i tempi e i modi per darvi corso.

Cosa serve

Attestazione di nascita, rilasciata da chi ha assistito al parto, e documenti di riconoscimento degli interessati.
Per tutti gli altri casi occorre contattare l’ufficio di stato civile che a seconda della casistica fornirà le informazioni utili ed acquisirà, se del caso, i documenti necessari per il riconoscimento.

Cosa si ottiene

Il riconoscimento è un atto mediante il quale uno o entrambi i genitori trasformano il fatto della procreazione (di per sé insufficiente per creare un rapporto giuridico) in uno stato di filiazione (figlio riconosciuto) che è rilevante per il diritto.

Tempi e scadenze

In caso di denuncia di nascita contestuale, il riconoscimento è immediato.
In tutti gli altri casi, previa acquisizione eventuali documenti, e compatibilmente con l’organizzazione del servizio viene dato appuntamento in tempi brevi.

Costi

Il procedimento non prevede alcun pagamento.

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Demografici

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

CONDIZIONI DI SERVIZIO.pdf [.pdf 181,36 Kb - 26/10/2023]

Contatti

Demografici

Via Marconi n.21

Anagrafe 0324.501440 - Stato Civile 0324.501441 - Elettorale 0324.501442 - Responsabile 0324.501409

demografici@comune.villadossola.vb.it

Unità organizzativa responsabile

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 30/10/2023 16:30:02

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)