Regione Piemonte (Apre il link in una nuova scheda) Provincia del Verbano Cusio Ossola (Apre il link in una nuova scheda)

Matrimonio Religioso

Il matrimonio religioso (cattolico o di altro culto ammesso nello Stato) celebrato dinnanzi ad un Ministro di culto

  • Servizio attivo

A chi è rivolto

A coloro che intendono contrarre un matrimonio religioso con valore agli effetti civili.

Descrizione

Il matrimonio concordatario è il matrimonio celebrato davanti a ministri di culto cattolico, disciplinato dal codice civile e regolamentato dagli accordi tra Santa Sede e Stato italiano (Concordato Lateranense del 1929).
Tale Accordo riconosce gli effetti civili al matrimonio contratto secondo le norme di diritto canonico, a condizione che l'atto relativo sia trascritto nei registri dello stato civile, previe pubblicazioni di matrimonio.
Come per il matrimonio civile anche per il matrimonio concordatario occorre quindi che la celebrazione sia preceduta dalle pubblicazioni, da effettuarsi, oltre che presso la parrocchia degli sposi, anche presso la Casa comunale.
Una volta eseguite le pubblicazioni, l'ufficiale di stato civile rilascia un nulla osta al matrimonio.
La celebrazione è regolata quasi esclusivamente dalle norme del diritto canonico. La legge civile prevede alcuni adempimenti per il prodursi degli effetti civili, ma essi vengono compiuti soltanto dopo la celebrazione. Questi adempimenti consistono nella lettura agli sposi, da parte del ministro del culto, degli artt. 143, 144 e 147 (riguardanti i diritti e doveri dei coniugi), e nella redazione da parte del parroco dell'atto di matrimonio in duplice originale, il secondo dei quali destinato ad essere trasmesso all'ufficiale di stato civile per la trascrizione.
Nell'atto può essere inserita anche la scelta del regime patrimoniale.
L'atto di matrimonio, formato dal celebrante e sottoscritto dagli sposi e dai testimoni, deve essere trasmesso entro 5 giorni all'ufficiale di stato civile per la trascrizione nei registri di stato civile, trascrizione che ha efficacia costitutiva del vincolo nell'ordinamento italiano.
L'ufficiale di stato civile effettua la trascrizione entro 24 ore dal ricevimento dell'atto e ne dà notizia al parroco.
Il matrimonio deve essere preceduto dalle pubblicazioni (vedi voce Pubblicazioni di matrimonio).

Come fare

La procedura è quella descritta per le pubblicazioni di matrimonio

Cosa serve

Rivolgersi all’ufficio di stato civile muniti di richiesta di pubblicazioni di matrimonio rilasciata dal Parroco o da alto ministro del culto.

Cosa si ottiene

Con la trascrizione, il matrimonio assume rilevanza giuridica anche per lo Stato italiano, a partire dalla data di celebrazione del matrimonio.

Tempi e scadenze

Una volta celebrato il matrimonio religioso, il relativo atto per la trascrizione nei registri di stato civile, deve essere trasmesso dal ministro di culto che ha celebrato il rito, entro 5 giorni dalla celebrazione.
L'atto trasmesso, una volta ricevuto dall'ufficiale di stato civile, deve essere trascritto nei relativi registri entro 24 ore.

Costi

Nessun costo.

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Demografici

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

CONDIZIONI DI SERVIZIO.pdf [.pdf 181,36 Kb - 03/11/2023]

Contatti

Demografici

Via Marconi n.21

Anagrafe 0324.501440 - Stato Civile 0324.501441 - Elettorale 0324.501442 - Responsabile 0324.501409

demografici@comune.villadossola.vb.it

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Modulistica

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 03/11/2023 13:36:12

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)