Regione Piemonte (Apre il link in una nuova scheda) Provincia del Verbano Cusio Ossola (Apre il link in una nuova scheda)

Dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà

Documento sottoscritto dall’interessato concernente stati, qualità personali e fatti, non compresi fra quelli autocertificabili.

  • Servizio attivo

A chi è rivolto

  • cittadini italiani
  • cittadini dell’Unione Europea
  • cittadini di Stati non appartenenti all’Unione Europea regolarmente soggiornanti in Italia, limitatamente agli stati , qualità personali e ai fatti certificabili o attestabili da parte di soggetti pubblici italiani o nel caso in cui la produzione della dichiarazione sostitutiva avvanga in applicazione di convenzioni internazionali tra l’Italia ed il Paese di provenienza del dichiarante.

Descrizione

È una dichiarazione che riguarda fatti, stati e qualità personali, non compresi nell’elenco delle autocertificazioni, che siano a diretta conoscenza dell’interessato oppure relativi ad altri soggetti di cui egli abbia diretta conoscenza e renda nel proprio interesse. Sostituisce anche l’attestazione di conformità all’originale della copia di un documento conservato o rilasciato da una Pubblica Amministrazione, della copia di una pubblicazione, di titoli di studio, di servizio e di documenti fiscali conservati dai privati. Le dichiarazioni sostitutive hanno la stessa validità temporale degli atti che sostituiscono.
Le domande, comprese quelle per la partecipazione a selezioni e concorsi in tutte le pubbliche amministrazioni, e le dichiarazioni sostitutive dell’atto di notorietà rivolte alle amministrazioni e ai gestori di servizi pubblici non sono soggette all’autenticazione della sottoscrizione, in quanto sono sottoscritte davanti al dipendente addetto a ricevere la documentazione o inviate con fotocopia del documento d’identità del sottoscrittore.
L’autenticazione delle sottoscrizioni è ancora richiesta per le domande che riguardano la riscossione di benefici economici (pensioni, contributi, ecc.) da parte di terze persone e per le istanze e dichiarazioni rivolte ai privati.
La dichiarazione di chi non sa o non può firmare, in presenza di un impedimento a sottoscrivere, comunque in grado di intendere e di volere, è raccolta dal pubblico ufficiale che accerta l`identità della persona. La dichiarazione di colui che ha un impedimento temporaneo, per ragioni connesse allo stato di salute, è resa dal coniuge o, in sua assenza, dai figli o, in mancanza di questi, da altro parente fino al terzo grado davanti al pubblico ufficiale che dovrà accertare l`identità del dichiarante.
Le amministrazioni sono tenute ad effettuare idonei controlli sulla veridicità delle dichiarazioni rese dai cittadini, qualora vengano riscontrate delle irregolarità, verrà informato l`interessato che dovrà regolarizzare o completare la dichiarazione resa. Oltre alle sanzioni previste dall`art. 76 del D.P.R. n. 445/00, la dichiarazione falsa comporterà anche la decadenza dai benefici del provvedimento adottato.
Il dichiarante si assume la responsabilità di quanto dichiara e ne risponde penalmente in caso di dichiarazione falsa o mendace.


Come fare

Presentarsi personalmente, muniti di un documento di riconoscimento valido, al funzionario dell'Ente competente a ricevere la documentazione, oppure sottoscrivere la dichiarazione e inviarla con allegata la fotocopia di un documento di identità in corso di validità.
I soggetti privati hanno facoltà di accettare tali dichiarazioni ma possono chiedere che la firma sia autenticata; in tal caso la medesima deve essere effettuata alla presenza dei soggetti competenti ad eseguire le autenticazioni.

Cosa serve

  • Documento di riconoscimento del dichiarante in corso di validità.
  • Una marca da bollo da €. 16,00 (solo in caso di firma autentica) e €. 0,52 per i diritti di segreteria.

Cosa si ottiene

La modulistica necessaria e conforme alla normativa vigente per la redazione della dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà.

Tempi e scadenze

Rilascio immediato.

Costi

Nessun costo tranne nel caso in cui è prevista l’autentica di firma.
In questo caso la dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà è soggetta al pagamento dell'imposta di bollo €.16,00 e dei diritti di segreteria di €. 0,52, a meno che non sia prevista un'esenzione di legge, che deve essere espressamente dichiarata da chi richiede l'autentica; in questo caso i diritti di segreteria ammontano a €. 0,26.

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Demografici

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

CONDIZIONI DI SERVIZIO.pdf [.pdf 181,36 Kb - 31/10/2023]

Contatti

Demografici

Via Marconi n.21

Anagrafe 0324.501440 - Stato Civile 0324.501441 - Elettorale 0324.501442 - Responsabile 0324.501409

demografici@comune.villadossola.vb.it

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Modulistica

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 31/10/2023 09:53:35

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)