Regione Piemonte (Apre il link in una nuova scheda) Provincia del Verbano Cusio Ossola (Apre il link in una nuova scheda)

Dichiarazione di nascita

La denuncia di nascita deve essere fatta entro un massimo di 10 giorni al Comune o entro 3 giorni presso la Direzione Sanitaria dove è avvenuto il parto.

  • Servizio attivo

A chi è rivolto

Ai genitori che devono dichiarare la nascita del proprio figlio.

Descrizione

Il cittadino a cui nasce un bambino è tenuto a dichiararlo all'Ufficiale di Stato Civile del Comune di nascita, di residenza o presso la Direzione Sanitaria del centro di nascita. Tale adempimento è necessario al fine di redigere l'atto di nascita e la conseguente registrazione anagrafica.
La denuncia di nascita può essere effettuata:
• da uno dei genitori, quando questi siano coniugati tra loro;
• da entrambi i genitori quando non sono coniugati tra loro.
• da un genitore o procuratore speciale se è stato effettuato il riconoscimento prenatale del nascituro.
In assenza dei genitori la denuncia di nascita può essere fatta da persona munita di procura con atto pubblico (autenticata da un notaio), con la quale il/i genitore/i, ha/hanno espresso il consenso ad essere nominato/i.

Come fare

La dichiarazione di nascita può essere resa presso il centro dove è avvenuta la nascita entro tre giorni dalla nascita stessa oppure in Comune (di nascita del neonato o di residenza dei genitori oppure della madre se diversi), davanti all’Ufficiale di Stato Civile, entro dieci giorni dalla nascita.
I giorni decorrono dal giorno successivo alla nascita.

Cosa serve

1. documento d'identità del dichiarante/i
2. attestazione di nascita rilasciata dall'ostetrica o dalla struttura sanitaria dove è avvenuto il parto
3. procura speciale o atto pubblico, qualora la dichiarazione sia fatta da un procuratore
Nel caso di denuncia di nascita presentata al Direttore Sanitario non è necessaria alcuna formalità.

Cosa si ottiene

Registrazione del nato, rilascio certificati e/o estratti di nascita.
Iscrizione in anagrafe e attribuzione codice fiscale a seguito della comunicazione della nascita all’ufficio anagrafe.

Tempi e scadenze

La denuncia di nascita deve essere fatta entro un massimo di 10 giorni al Comune o entro 3 giorni presso la Direzione sanitaria dove è avvenuto l'evento. La conclusione del procedimento è immediata.

Costi

Il procedimento non prevede alcun pagamento.

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Demografici

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

CONDIZIONI DI SERVIZIO.pdf [.pdf 181,36 Kb - 26/10/2023]

Contatti

Demografici

Via Marconi n.21

Anagrafe 0324.501440 - Stato Civile 0324.501441 - Elettorale 0324.501442 - Responsabile 0324.501409

demografici@comune.villadossola.vb.it

Unità organizzativa responsabile

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 30/10/2023 16:29:31

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)