Rischio di Incidente Rilevante (RIR)
Rischio di Incidente Rilevante (RIR)
-
Servizio attivo
A chi è rivolto
E' rivolto a cittadini, imprese e tecnico che vogliono visionare la documentazione inerente le attività di RIR presenti a Villadossola e le relative ricadute sul territorio comunale
Descrizione
Il territorio comunale di Villadossola è interessato dalla presenza dello stabilimento Vinavil S.p.A. ed allo scalo ferroviario Domo2 soggetti
all'applicazione degli artt. 6, 7 e 8 del d.lgs. 334/1999 e s.m.i.. La presenza di un’attività a rischio di incidente
rilevante con potenziali ricadute su elementi territoriali ed ambientali, impone una valutazione approfondita
utilizzando i seguenti riferimenti normativi:
• Decreto Legislativo n. 334, 17 Agosto 1999: "Attuazione della direttiva 96/82/CE relativa al controllo
dei pericoli di incidenti rilevanti connessi con determinate sostanze pericolose".
• Decreto 9 Maggio 2001 Ministero dei Lavori Pubblici: "Requisiti minimi di sicurezza in
materia di pianificazione urbanistica e territoriale per le zone interessate da stabilimenti a
rischio di incidente rilevante".
• Decreto Legislativo n. 238, 21 settembre 2005: “Attuazione della direttiva 2003/105/CE, che modifica
la direttiva 96/82/CE, sul controllo dei pericoli di incidenti rilevanti connessi con determinate
sostanze pericolose”.
• Deliberazione della Giunta Regionale 26 luglio 2010, n. 17-377 “Linee Guida per la valutazione
del rischio industriale nell'ambito della pianificazione territoriale”.
Il presente studio descrive le procedure e confronta i risultati derivanti dall'applicazione della normativa
nazionale (DM 9 maggio 2001) e regionale (DGR n17-377 del 2010).
all'applicazione degli artt. 6, 7 e 8 del d.lgs. 334/1999 e s.m.i.. La presenza di un’attività a rischio di incidente
rilevante con potenziali ricadute su elementi territoriali ed ambientali, impone una valutazione approfondita
utilizzando i seguenti riferimenti normativi:
• Decreto Legislativo n. 334, 17 Agosto 1999: "Attuazione della direttiva 96/82/CE relativa al controllo
dei pericoli di incidenti rilevanti connessi con determinate sostanze pericolose".
• Decreto 9 Maggio 2001 Ministero dei Lavori Pubblici: "Requisiti minimi di sicurezza in
materia di pianificazione urbanistica e territoriale per le zone interessate da stabilimenti a
rischio di incidente rilevante".
• Decreto Legislativo n. 238, 21 settembre 2005: “Attuazione della direttiva 2003/105/CE, che modifica
la direttiva 96/82/CE, sul controllo dei pericoli di incidenti rilevanti connessi con determinate
sostanze pericolose”.
• Deliberazione della Giunta Regionale 26 luglio 2010, n. 17-377 “Linee Guida per la valutazione
del rischio industriale nell'ambito della pianificazione territoriale”.
Il presente studio descrive le procedure e confronta i risultati derivanti dall'applicazione della normativa
nazionale (DM 9 maggio 2001) e regionale (DGR n17-377 del 2010).
Come fare
Consultare la documentazione presente in questa sezione
Cosa serve
Serve a comprendere le attività di RIR presenti a Villadossola e le relative ricadute sul territorio comunale
Cosa si ottiene
Si ottengono le informazioni relative alle attività di RIR presenti a Villadossola e le relative ricadute sul territorio comunale
Tempi e scadenze
Non ci sono termini o scadenze per questa attività
Costi
Non sono previsti costi a carico
Accedi al servizio
Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Urbanistica
Ulteriori informazioni
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Contatti
Unità organizzativa responsabile
Documenti
Documenti - Normativa
Argomenti
Ultimo aggiornamento pagina: 23/11/2023 09:49:59