Regione Piemonte (Apre il link in una nuova scheda) Provincia del Verbano Cusio Ossola (Apre il link in una nuova scheda)

A chi è rivolto

A tutta la popolazione residente e non residente iscritta a ruolo Tari (Tassa Rifiuti).
Per le utenze domestiche e non domestiche è possibile conferire i rifiuti presso il Centro di Raccolta comunale (ecocentro) in località Lancone quartiere Villaggio Sisma.
Con l'approvazione del Nuovo Regolamento per la gestione del centro di raccolta differenziata dei rifiuti urbani, approvato con deliberazione di C.C. n. 5 del 06.02.2023, possono conferire limitatamente per alcune tipologie di rifiuti anche le utenze non domestiche.
L'ecocentro è gestito da ConSer VCO SpA un'azienda, a capitale interamente pubblico (sono Soci tutti i 74 Comuni della Provincia del VCO oltre al Consorzio Rifiuti del Verbano Cusio Ossola), nata nel marzo 2004 dalla trasformazione per scissione del precedente Consorzio Servizi VCO. Successivamente, nel 2011, si sono perfezionate le operazioni di fusione per incorporazione di Valle Ossola SpA.
La società ha per oggetto “quale missione di interesse per gli Enti locali e per le loro collettività, lo svolgimento dell’attività di gestione dei rifiuti e in particolare, l’organizzazione e l’esecuzione dei servizi pubblici relativi alla gestione dei rifiuti urbani.
ConSer VCO SpA provvede alla gestione del ciclo integrato dei rifiuti solidi urbani, di quelli dichiarati assimilabili agli urbani e degli speciali attraverso la raccolta indifferenziata e differenziata, il recupero e lo smaltimento, alla gestione del ciclo integrato dei rifiuti pericolosi, dei rifiuti ospedalieri, dei rifiuti cimiteriali, dei rifiuti da imballaggio provenienti da insediamenti industriali e commerciali, attraverso la loro raccolta, trattamento, recupero e smaltimento, al trasporto dei rifiuti derivanti dalla gestione dei suddetti cicli integrati e allo stoccaggio provvisorio, ed all’erogazione di servizi di gestione di impianti tecnologici di recupero, trattamento e smaltimento dei rifiuti, ivi comprese le discariche, di deposito temporaneo di rifiuti urbani e assimilati, nonché controllo, vigilanza e gestione degli impianti dopo la loro chiusura.

Descrizione

Il servizio di gestione dei rifiuti urbani e assimilati comprende sia la filiera del rifiuto differenziato sia quella del rifiuto indifferenziato.
In questo servizio si possono individuare alcune fasi principali: spazzamento e lavaggio strade, raccolta e trasporto dei rifiuti urbani, trattamento e recupero dei rifiuti urbani, trattamento e smaltimento dei rifiuti urbani, gestione tariffe e rapporti con gli utenti.
Queste fasi possono essere svolte sul territorio in modo integrato da un unico gestore oppure mediante l'affidamento di singole fasi o porzioni di esse a gestori diversi. Quest'ultima modalità è quella ad oggi prevalente in Italia.

Come fare

Consegna la domanda cartacea presso l'Ufficio Protocollo a mano oppure tramite tramite mail e/o PEC.
Passa dirrettamente presso Il Servizio Gestione del Territorio per il ritiro della copia della domanda con Visto (timbrata) in tempo reale*, evitando di ritornare in un secondo momento.
Una volta consegnata l'istanza, ti consigliamo sempre di conservare una copia della documentazione.
Puoi ritirare copia della domanda vistata presso l'Ufficio di competenza negli orari di apertura.
* In alcuni giorni il Visto immediato potrebbe non essere possibile.

Cosa serve

Compila e consegna la delega messa a disposizione. 
Per l'utilizzo del servizio raccolta rifiuti occorre essere iscritti come utenza TARI (Tassa Rifiuti).
Per maggiori approfondimenti ed informazioni si suggerisce la lettura del Nuovo Regolamento per la gestione del centro di raccolta differenziata dei rifiuti urbani, approvato con deliberazione di C.C. n. 5 del 06.02.2023.

Cosa si ottiene

Lo smaltimento dei propri rifiuti in base alle norme di legge e nel rispetto dell'ambiente.
Il Visto (attestazione) sulla domanda di conferimento si riferisce ai soli fini tributari e non attesta la conferibilità del rifiuto che deve essere verificata nella tabella all'interno della domanda e accettata dal Gestore del Centro di Raccolta (ecocentro):
Conser V.C.O. S.p.a.
Località Laghetto dei Sogni
Villadossola (Vb)
Numero Verde: 800 335 060

Tempi e scadenze

La richiesta puoi gestirla in autonomia in qualsiasi momento tramite la compilazione della domanda, oppure puoi richiedere ulteriori informazioni in merito, tramite la nostra pagina contatti o fissando un appuntamento utilizzando il Servizio prenotazioni.
La consegna della copia della domanda con Visto (timbrata) avviene in tempo reale* (previa verifica iscrizione come utenza TARI-Tassi Rifiuti e pagamenti regolari ai fini tributari) se consegnata di persona, mentre verrà inoltrata tramite mail e/o PEC se non intendi recarti presso gli uffici.
L'iscrizione come utenza TARI (Tassi Rifiuti) avviene contemporaneamente alla richiesta di iscrizione anagrafica.
Il conferimento presso l'isola ecologica può avvenire nei segueti giorni e orari:
lunedì    dalle ore 8:30 alle ore 11:30
martedì dalle ore 14:00 alle ore 17:00
giovedì  dalle ore 14:00 alle ore 17:00
sabato   dalle ore 8:30 alle ore 11:30
* In alcuni giorni il Visto immediato potrebbe non essere possibile.

Costi

Il servizio è soggetto al regolare versamento della bolletta della TARI (Tassa Rifiuti) recapitata annualmente dal Comune.

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Ambiente

Prenota un appuntamento tramite lo Sportello Virtuale in modalità remota oppure presentati presso gli Uffici

Prenota un appuntamento (Apre il link in una nuova scheda)

Ulteriori informazioni

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Condizioni del Servizio.pdf [.pdf 738,01 Kb - 16/11/2023 - 22/11/2023]

Contatti

Ambiente

via Guglielmo Marconi n. 21 - Piano Primo - Villadossola

0324.501430
0324.501433
0324.501435
0324.501437
0324.501438
Responsabile: 0324.501436

ambiente@comune.villadossola.vb.it

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Documenti - Normativa

Modulistica

Regolamenti

Informative privacy servizi

Informativa sui dati personali dati covid 19 e gestione rifiuti

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 28/04/2025 16:12:46

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)